Il direttore del Tg 7 Enrico Mentana con un post su Facebook attacca Andrea Giambruno giornalista di Mediaset e compagno di Giorgia Meloni. E lo fa come fosse un gatto che marca il territorio. Schizzando.

Giambruno non raccoglie la provocazione, ma noi non possiamo esimerci da qualche sintetica riflessione, e pertanto proviamo a scrivere al titolare di “Open”, azienda che “collaborava” con il social Facebook per “smascherare le fake news” (… dicono). Riflessione che esige certosina suddivisione delle diverse esclamazioni (in grassetto) di “Enrico detto mitraglietta” e le nostre umili riflessioni (in corsivo)
Andiamo per ordine:
- Ok, la linea è questa: se esci di casa non puoi poi lamentarti che son venuti i ladri!
- (Specie se gli lasci la porta aperta e il contante in bella mostra sul comò);
- Se vai allo stadio a fare il tifo non puoi sorprenderti perché dei violenti ti menano!
- Se poi lo stadio è il Maradona e tu ci vai cantando “Vesuvio erutta e indossi anche la maglia numero 9 di Vlahovic, non ti dico la “sorpresa”;
- Se esci col portafogli per fare la spesa e te lo rubano, beh te la sei cercata!
- Qui, come il furto in casa, sostituisci solo la parola “comò” con “borsa aperta” e fra le location puoi, caro Enrico, scegliere fra le metropolitane di Roma o Milano oppure Napoli stazione Centrale ( si consigliano orari di punta);
- Se sei donna e vai in giro la sera in minigonna o senza reggiseno, se sei ancora fuori dopo mezzanotte, o se ti bevi un bicchiere di troppo, poi non stupirti se ti violentano!
- Sarà usanza per le donne di casa Mentana, dopo una giornata di lavoro, andare in giro dopo la mezzanotte, senza biancheria intima in cerca funghi prataioli sorseggiando Vodga ? Abitudini bizzarre ed inusuali, ma, per carità, del tutto lecite. Nel dubbio, alle nostre di donne, consigliamo di bere consapevolmente sempre;
- Ma se segui questa logica, e fai il giornalista in tv, che tu sia single o maritato, quando dici una fesseria col botto, e mezzo mondo ti salta addosso, sai bene a chi dare la colpa!
- Certo che lo sappiamo caro Enrico. Conosciamo bene “quel mezzo mondo” di cui sei parte integrante. Quello del pensiero unico; Quello che estrapola una frase da un contesto per vomitarti addosso le repressioni di una vita grama; Quello che un consiglio viene tramutato in accusa; Quello che una paternale si trasforma in “potere patriarcale”; Quel mondo, fortunatamente in via di estinzione, che si ritiene unico detentore di verità e giustizia, e che invece … ; Quel mezzo mondo che trovi concentrato solitamente tutto sulla 7.