lunedì, Settembre 25, 2023
  • REDAZIONE
  • Privacy and Policy
  • Contatti
  • Login
il popolo italiano
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Politica
  • Intrattenimento
  • Turismo
Nessun risultato
Vedi tutti i Risultati
il popolo italiano
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Politica
  • Intrattenimento
  • Turismo
Nessun risultato
Vedi tutti i Risultati
il popolo italiano
Nessun risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Politica

“Contrordine Camerati” !!! De Angelis fa marcia indietro e (forse) salva il posto di lavoro

Repentino dietrofront del portavoce del governatore della Regione Lazio Marcello De Angelis che in meno di 72 ore riesce a spiazzare destra e sinistra contemporaneamente.

Direttore by Direttore
Agosto 7, 2023
in Politica
0 0
0
“Contrordine Camerati” !!! De Angelis fa marcia indietro e (forse) salva il posto di lavoro
Spread the love

De Angelis aggiusta il tiro e fa un passo indietro. Dopo il post del 4 agosto, scritto di getto e, presumibilmente, senza riflettere più di tanto su quello che ne sarebbe scaturito, oggi 7 agosto, fa “Mea Culpa”. E lo fa ancora attraverso un post su facebook. Un post che assume la forma della toppa peggiore del danno. Uno scritto che delude chi aveva, a destra, creduto al parallelismo con  Giordano Bruno e scatena al contempo la canea rossa che stigmatizza “Da Giordano Bruno a Cacasenno è stato un attimo”.

Riportiamo fedelmente il post di Marcello De Angelis (al momento ancora portavoce del Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, al quale post, lo stesso autore si è visto costretto a limitare le interazioni:

 

“Negli ultimi giorni ho espresso delle riflessioni personali sul mio profilo social, che sono invece diventate oggetto di una polemica che ha coinvolto tutti.

Intendo scusarmi con quelli – e sono tanti, a partire dalle persone a me più vicine – a cui ho provocato disagi, trascinandoli in una situazione che ha assunto dimensioni per me inimmaginabili.

 

Ho altresì il dovere di fare chiarezza su affermazioni che possono essere fraintese per l’enfasi di un testo non ponderato, ma scritto di getto sulla spinta di una sofferenza interiore che non passa ed è stata rinfocolata in questi mesi.

 

I colleghi giornalisti che quotidianamente e pubblicamente mi definiscono un ex-terrorista – pur nella consapevolezza del fatto che non sono mai stato condannato per nessun atto criminale o gesto di violenza – infangano il mio onore e mi negano la dignità di una intera vita. Perché un terrorista è una persona schifosa e vile.

 

Ho servito e rappresentato le istituzioni democratiche per anni e ne ho il massimo rispetto, così come per tutte le cariche dello Stato, che da parlamentare ho contributo ad eleggere e che oggi sostengo come cittadino elettore.

 

Fra queste e prima di tutte, la Presidenza della nostra repubblica.

In merito alla più che quarantennale ricerca della verità sulla strage di Bologna, l’unica mia certezza è il dubbio.

 

Dubbio alimentato negli anni dagli interventi autorevoli di alte cariche dello Stato come Francesco Cossiga e magistrati come il giudice Priore e da decine di giornalisti, avvocati e personalità di tutto rispetto che hanno persino animato comitati come “E se fossero innocenti”.

 

Purtroppo sono intervenuto su una vicenda che mi ha colpito personalmente, attraverso il tentativo, fallito, di indicare mio fratello, già morto, come esecutore della strage. Questo episodio mi ha certamente portato ad assumere un atteggiamento guardingo nei confronti del modo in cui sono state condotte le indagini.

 

Esprimo quindi dubbi, così come molti hanno espresso dubbi sulla sentenza definitiva contro Adriano Sofri senza per questo essere considerati dei depistatori o delle persone che volessero mancare di rispetto ai familiari del commissario Calabresi.

 

Per tutte le vittime della folle stagione dei cosiddetti anni di piombo e dei loro familiari ho il massimo rispetto, vieppiù per chi sia finito sacrificato innocentemente in eventi mostruosi come le stragi che hanno violentato il nostro popolo e insanguinato la nostra Patria massacrando indiscriminatamente.

 

Nel ribadire il mio rispetto per la Magistratura, composta da uomini e donne coraggiosi che si sono immolati per difendere lo Stato e i suoi cittadini, ritengo che tutti abbiano diritto ad una verità più completa possibile su molte vicende ancora non del tutto svelate.

 

Ho appreso che l’attuale governo, completando un percorso avviato dai governi precedenti, ha desecretato gli atti riguardanti il tragico periodo nel quale si colloca la strage del 2 agosto 1980: mi auguro che l’attento esame dei documenti oggi a disposizione permetta di confermare, completare e arricchire le sentenze già emesse o anche fare luce su aspetti che, a detta di tutti, restano ancora oscuri.

 

Ribadisco le mie profonde scuse nei confronti di chi io possa aver anche solo turbato esprimendo le mie opinioni. Anche se rimane un mio diritto, prima di scrivere e parlare bisogna riflettere sulle conseguenze che il proprio agire può avere sugli altri.

Viviamo per fortuna in una società civile in cui il rispetto degli altri deve essere tenuto in conto almeno quanto la rivendicazione dei propri diritti.

Post Views: 17
Tags: Marcello De Angelis; Strage di Bologna; Regione Lazio; Francesca Mambro; Valerio Fioravanti; Luigi Ciavardini
Articolo Precedente

Acrilammide e cancro

Prossimo Articolo

Camorra, pedofili ed ex sindaco non gradiscono la Meloni a Caivano

Direttore

Direttore

Prossimo Articolo
Camorra, pedofili ed ex sindaco non gradiscono la Meloni a Caivano

Camorra, pedofili ed ex sindaco non gradiscono la Meloni a Caivano

Video

PIZZAMADRE

https://www.ilpopoloitaliano.net/wp-content/uploads/2023/02/video-Di-Maio.mp4
  • Di Tendenza
  • Popolari
  • Ultime News
Intervista all’ing. Carlo Negri

Intervista all’ing. Carlo Negri

Aprile 24, 2021
FRATTAMAGGIORE SI RISCOPRE SOLIDALE NEL MOMENTO PIU BUIO

FRATTAMAGGIORE SI RISCOPRE SOLIDALE NEL MOMENTO PIU BUIO

Marzo 29, 2020
La Francia si mobilita contro il Green Pass, ma i giornali italiani cambiano le carte in tavola.

La Francia si mobilita contro il Green Pass, ma i giornali italiani cambiano le carte in tavola.

Luglio 15, 2021
REGIONE CAMPANIA: ANCHE LA CARFAGNA E CESARO “SORRIDONO CON DE LUCA”. SANTORO E DIODATO  (FDI) DENUNCIANO. IL PM APRE UN INCHIESTA SU APPALTO TAMPONI DA 750MILA EURO.

REGIONE CAMPANIA: ANCHE LA CARFAGNA E CESARO “SORRIDONO CON DE LUCA”. SANTORO E DIODATO (FDI) DENUNCIANO. IL PM APRE UN INCHIESTA SU APPALTO TAMPONI DA 750MILA EURO.

Aprile 7, 2020
Le controindicazioni dello zenzero

Le controindicazioni dello zenzero

0
CONSULTA NAZIONALE PER L’AGRICOLTURA E TURISMO

CONSULTA NAZIONALE PER L’AGRICOLTURA E TURISMO

0
5 Giorni di “MUSICA CONTRO LE MAFIE”

5 Giorni di “MUSICA CONTRO LE MAFIE”

0
Iscrizioni aperte ai workshop interculturali del progetto europeo FYCIC

Iscrizioni aperte ai workshop interculturali del progetto europeo FYCIC

0
mondo deforestazione

Il mondo dell’elite contro la natura

Settembre 3, 2023
biden world economic forum

Miliardi per una farsa senza fine

Settembre 3, 2023
Don Maurizio Patriciello finisce nel mirino anche della sinistra

Don Maurizio Patriciello finisce nel mirino anche della sinistra

Settembre 1, 2023
Giorgia Meloni in prima linea a Caivano

Giorgia Meloni in prima linea a Caivano

Settembre 1, 2023

Recent News

mondo deforestazione

Il mondo dell’elite contro la natura

Settembre 3, 2023
biden world economic forum

Miliardi per una farsa senza fine

Settembre 3, 2023
Don Maurizio Patriciello finisce nel mirino anche della sinistra

Don Maurizio Patriciello finisce nel mirino anche della sinistra

Settembre 1, 2023
Giorgia Meloni in prima linea a Caivano

Giorgia Meloni in prima linea a Caivano

Settembre 1, 2023
il popolo italiano

Periodico di informazione e cultura on-line

Seguici

Categorie

Ultime Notizie

mondo deforestazione

Il mondo dell’elite contro la natura

Settembre 3, 2023
  • Contatti
  • Home
  • Home 2
  • Home 3
  • Home 4
  • Home 5
  • Home 6
  • Latest
  • Privacy and Policy
  • REDAZIONE
  • Sample Page
  • Sport

© 2019 Il Popolo Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

MENU
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Politica
  • Intrattenimento
  • Turismo
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.