Archiviati gli ottavi, il Mondiale in Qatar si ferma per due giorni prima dell’inizio della prossima fase. Il quadro dei quarti di finale presenta delle conferme e delle sorprese. La conferma principale arriva dalla squadra campione in carica, la Francia, trascinata dal suo fenomeno Mbappé. I transalpini puntano a vincere il secondo Mondiale di fila, un’impresa che nella storia è riuscita solo a Brasile e Italia. Sulla loro strada troveranno l’Inghilterra, a caccia del trionfo nella Coppa del Mondo che manca dal 1966.
Oltre alla Francia, le candidate principali alla vittoria finale sono Argentina e Brasile, che ai quarti se la vedranno rispettivamente con Olanda e Croazia. L’Albiceleste confiderà ancora nel suo leader, Leo Messi, che ha l’ultima chance della carriera per vincere il tanto agognato Mondiale. La Seleçao, invece, ha ritrovato la sua stella Neymar e può contare su un gruppo forte e affiatato, con tante alternative in attacco. Argentina e Brasile potrebbero già incrociarsi in semifinale, per una vera e propria finale anticipata.
Le principali sorprese di questo Mondiale sono tutte racchiuse nella sfida Marocco-Portogallo. La squadra africana non era mai arrivata così avanti nella competizione, sbarazzandosi agli ottavi della Spagna, una delle candidate ad arrivare in fondo al torneo. I lusitani, invece, hanno superato la Svizzera con un perentorio 6-1, dove fa notizia la tripletta di Gonçalo Ramos, schierato a sorpresa al posto di Cristiano Ronaldo, destinato con tutta probabilità alla panchina anche contro i marocchini.