Fermento e voglia di riscatto anche nella roccaforte del PD a nord di Napoli. La presenza del vice ministro Edmondo Cirielli risveglia le coscienze del popolo di destra nella città di Durante.
Bagno di folla sabato scorso al Giardino degli Aranci di Frattamaggiore per la visita in città del vice ministro Edmondo Cirielli coordinatore nazionale di Fratelli d’Italia, accompagnato dal Senatore Sergio Rastrelli, dall’On. Michele Schiano e dalla Dottoressa Elena Scarlato. Una gradita sorpresa per molti cittadini frattesi che, dopo anni di sostanziale “vuoto politico”, vede ritornare all’ombra di Durante importanti punti di riferimento della destra nazionale.
Artefici e promotori dell’iniziativa l’ex consigliere comunale, l’imprenditore Sossio Limatola ed Adamo Guarino, già presidente della Frattese Calcio, anch’egli stimato imprenditore frattese, da diversi anni legato professionalmente al vice ministro Edmondo Cirielli. Coinvolti nell’iniziativa anche ex consiglieri comunali come Giuseppe Ferro, Giuseppe Pezzella e Vincenzo Ruggiero, nonché Vincenzo Lombardi ex consigliere provinciale con una lunga esperienza amministrativa locale.
Dopo una fugace ma doverosa visita istituzionale al sindaco della città Marco Antonio Del Prete presso la casa comunale, c’è stato al Giardino degli Aranci l’incontro con i simpatizzanti di FDI, ed è stato un vero e proprio bagno di folla. Moltissimi i volti nuovi, ma numerosi anche i militanti storici della destra frattese come Mario Razzano e Pasquale Del Prete, compresa una delegazione del circolo territoriale di FDI coordinato dall’Avv. Saverio Capasso col quale, si auspica una fattiva collaborazione affinché anche nella “Frattamaggiore monocolore PD”, possa nascere una seria e affidabile opposizione ai consolidati poteri detti “del camice bianco”.
Presenti all’evento anche amministratori ed esponenti notoriamente e storicamente di destra dei comuni limitrofi come Enzo Cennamo di Crispano e l’avv Giuseppe Caputo di Cardito; Peppino Landolfo e Gaetano Di Bernardo rispettivamente assessore e sindaco di Grumo Nevano dove proprio oggi 21 novembre si è costituito il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia con Giuseppe Coppola, Guido Miele, Gianluca Esposito e Pasquale Cammisa.

Commozione fra i presenti quando Adamo Guarino ha ricordato con il doveroso tributo sottolineato dagli applausi, l’On. Antonio Pezzella scomparso prematuramente il 26 novembre del 2009. Dopo tredici lunghi anni, si ricomincia a ricostruire a destra anche in una delle ultime roccaforti della sinistra a nord di Napoli. Questo almeno sembra essere l’auspicio dell’elettorato silente.
I temi toccati da Cirielli si sono sostanzialmente concentrati sulla deleteria amministrazione della regione Campania (ultima per aspettative di vita), dove il suo governatore, per curarsi, ha scelto il Veneto. Una vergogna che in Campania passa ancora come “normalità”.
Al combattente Adamo Guarino quando abbiamo fatto i migliori auguri per questa nuova battaglia ci ha risposto sornione: “Più che combattente, mi ritengo un soldato”. Parole che hanno posto in qualcuno un quesito non banale: “Chi saranno mai i generali e i colonnelli”? Una canzone di Battisti recitava: Lo scopriremo solo vivendo”.