domenica, Marzo 26, 2023
  • REDAZIONE
  • Privacy and Policy
  • Contatti
  • Login
il popolo italiano
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Politica
  • Intrattenimento
  • Turismo
Nessun risultato
Vedi tutti i Risultati
il popolo italiano
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Politica
  • Intrattenimento
  • Turismo
Nessun risultato
Vedi tutti i Risultati
il popolo italiano
Nessun risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Sport Calcio

Mondiale 2022 al via tra mille polemiche

silvio mastroianni by silvio mastroianni
Novembre 20, 2022
in Calcio, Sport
0 0
0
Mondiale 2022 al via tra mille polemiche
Spread the love

Alle 17.00 ora italiana del 20 novembre prenderà il via il Mondiale dei record: il primo della storia disputato in un Paese arabo e in autunno. Da primato è anche la cifra spesa per organizzare l’evento: 210 miliardi (più di 20 volte che per i Mondiali 2018) per una manifestazione che si esaurirà nel giro di un mese.

Un investimento ingente, approvato da un comitato FIFA che dall’assegnazione del torneo al Qatar (12 anni fa) ad oggi è stato totalmente spazzato via dagli scandali, su tutti quelli su Blatter e Platini. Nonostante l’enorme cifra stanziata, la realizzazione dell’evento ha sofferto sin dall’inizio di forti criticità, come quella relativa alla costruzione degli stadi, costata la vita ad oltre 6.500 operai, costretti a lavorare senza un minimo di tutela e morti per sfinimento.

Una manifestazione che si svolgerà in un clima torrido e proibitivo per un atleta (la temperatura può raggiungere i 45 gradi), in un Paese che detta regole e leggi difficili da recepire per squadre e tifosi ospiti. Come il divieto di vendere alcolici negli stadi, male accolto dai fan ma soprattutto dal noto marchio di birra Budweiser, uno degli sponsor storici dei Mondiali, con un accordo di sponsorship di ben 75 milioni di dollari con la FIFA.

In Qatar, inoltre, l’omosessualità è illegale ed è punibile con il carcere. A riguardo ha sconvolto tutti la frase dell’ambasciatore del Mondiale, Khalid Salman, che ha affermato: “L’omosessualità? È haram (cioè vietata dalla fede islamica n.d.r.) perché è un disturbo della mente”.

Per non parlare dei “tifosi” arabi pagati dal governo qatariota, per sostenere squadre che non li rappresentano, con lo scopo di riempire le strade delle città, animandole con un finto entusiasmo, e fare numero negli stadi, considerando che la presenza di tifosi “reali” accorsi da ogni parte del Mondo è ai minimi storici.

Tags: BlatterCalcioFifaMondialiPolemicheQuatar
Articolo Precedente

Su Mussolini “lucrano tutti” a meno che non ti chiami “Mussolini”

Prossimo Articolo

A FRATTAMAGGIORE TORNA LA FIAMMA DI FDI

silvio mastroianni

silvio mastroianni

Prossimo Articolo
A FRATTAMAGGIORE TORNA LA FIAMMA DI FDI

A FRATTAMAGGIORE TORNA LA FIAMMA DI FDI

Video

PIZZAMADRE

https://www.ilpopoloitaliano.net/wp-content/uploads/2023/02/video-Di-Maio.mp4
  • Di Tendenza
  • Popolari
  • Ultime News
Intervista all’ing. Carlo Negri

Intervista all’ing. Carlo Negri

Aprile 24, 2021
FRATTAMAGGIORE SI RISCOPRE SOLIDALE NEL MOMENTO PIU BUIO

FRATTAMAGGIORE SI RISCOPRE SOLIDALE NEL MOMENTO PIU BUIO

Marzo 29, 2020
La Francia si mobilita contro il Green Pass, ma i giornali italiani cambiano le carte in tavola.

La Francia si mobilita contro il Green Pass, ma i giornali italiani cambiano le carte in tavola.

Luglio 15, 2021
REGIONE CAMPANIA: ANCHE LA CARFAGNA E CESARO “SORRIDONO CON DE LUCA”. SANTORO E DIODATO  (FDI) DENUNCIANO. IL PM APRE UN INCHIESTA SU APPALTO TAMPONI DA 750MILA EURO.

REGIONE CAMPANIA: ANCHE LA CARFAGNA E CESARO “SORRIDONO CON DE LUCA”. SANTORO E DIODATO (FDI) DENUNCIANO. IL PM APRE UN INCHIESTA SU APPALTO TAMPONI DA 750MILA EURO.

Aprile 7, 2020
Le controindicazioni dello zenzero

Le controindicazioni dello zenzero

0
CONSULTA NAZIONALE PER L’AGRICOLTURA E TURISMO

CONSULTA NAZIONALE PER L’AGRICOLTURA E TURISMO

0
5 Giorni di “MUSICA CONTRO LE MAFIE”

5 Giorni di “MUSICA CONTRO LE MAFIE”

0
Iscrizioni aperte ai workshop interculturali del progetto europeo FYCIC

Iscrizioni aperte ai workshop interculturali del progetto europeo FYCIC

0
Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Marzo 4, 2023
auto benzina diesel

Auto diesel e benzina accordo fallito per vietarle

Marzo 6, 2023
Caivano. Gravi accuse di collusione e fumus. Lo Stato batta un colpo contro la “conclamata continuità”

Caivano. Gravi accuse di collusione e fumus. Lo Stato batta un colpo contro la “conclamata continuità”

Marzo 4, 2023
Regionali: Lazio e Lombardia confermano la svolta tanto attesa

Regionali: Lazio e Lombardia confermano la svolta tanto attesa

Febbraio 17, 2023

Recent News

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Marzo 4, 2023
auto benzina diesel

Auto diesel e benzina accordo fallito per vietarle

Marzo 6, 2023
Caivano. Gravi accuse di collusione e fumus. Lo Stato batta un colpo contro la “conclamata continuità”

Caivano. Gravi accuse di collusione e fumus. Lo Stato batta un colpo contro la “conclamata continuità”

Marzo 4, 2023
Regionali: Lazio e Lombardia confermano la svolta tanto attesa

Regionali: Lazio e Lombardia confermano la svolta tanto attesa

Febbraio 17, 2023
il popolo italiano

Periodico di informazione e cultura on-line

Seguici

Categorie

Ultime Notizie

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Marzo 4, 2023
  • Contatti
  • Home
  • Home 2
  • Home 3
  • Home 4
  • Home 5
  • Home 6
  • Latest
  • Privacy and Policy
  • REDAZIONE
  • Sample Page
  • Sport

© 2019 Il Popolo Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

MENU
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Politica
  • Intrattenimento
  • Turismo
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.