domenica, Marzo 26, 2023
  • REDAZIONE
  • Privacy and Policy
  • Contatti
  • Login
il popolo italiano
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Politica
  • Intrattenimento
  • Turismo
Nessun risultato
Vedi tutti i Risultati
il popolo italiano
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Politica
  • Intrattenimento
  • Turismo
Nessun risultato
Vedi tutti i Risultati
il popolo italiano
Nessun risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Politica

Su Mussolini “lucrano tutti” a meno che non ti chiami “Mussolini”

Direttore by Direttore
Novembre 9, 2022
in Politica
0 0
0
Su Mussolini “lucrano tutti” a meno che non ti chiami “Mussolini”
Spread the love

Censurata da Facebook la scrittrice Edda Negri Mussolini. Cognome scomodo !

Non è più sufficiente, a quanto pare, l’insabbiamento della verità storica e la riscrittura della storia Patria da parte del “mainstream”. La disinformazione e la censura corre veloce anche sul web, e nei social trova  sempre più terreno fertile.

In uno Stato cosiddetto “democratico”, tutti dovrebbero poter esprimere liberamente il proprio pensiero, eccezion fatta, a quanto pare, per quelli che portano un cognome “scomodo”. E il caso della scrittrice Edda Negri Mussolini, figlia di Giuseppe Negri e Anna Maria Mussolini, ultimogenita del Duce.

Tutti quindi, a quasi un secolo dai fatti, lucrano su Benito Mussolini, scrivendone rigorosamente peste e corna, e nella maggior parte dei casi, a sproposito. Da Sara Lucaroni con il suo libro “Sempre Lui”, Perché Mussolini non muore mai”, fino ad Aldo Cazzullo con “Mussolini il capobanda”, passando per Antonio Scurati col suo “M”,un esercito di pennivendoli sbarca il lunario benedicendo colui di cui si deve parlar male per dogma.

Ma se a scrivere, non di “Lui”, si badi bene, ma finanche della sua discendenza, allora scattano divieti, dinieghi e censura. E quanto in questi giorni accade appunto ad Edda Negri Mussolini, autrice del libro “I Mussolini dopo i Mussolini”, un libro che racconta sostanzialmente quello che accadde alla famiglia Mussolini nel periodo che va dal 1943 al 1945. Fatti storici, episodi di vita familiare in quel tragico contesto, oltre ad avvenimenti inediti.

La replica della scrittrice Edda Negri Mussolini su facebook

Quindi nulla a che fare con la tanto temuta “ricostituzione del Partito Fascista”. Ma allora perché l’opaco sistema dell’informazione mentre da una parte dà carta bianca ad avventurieri e improvvisati cronisti, dall’altra continua a censurare a prescindere?

Noi qualche risposta l’avremmo, ma preferiamo per il momento non scriverla. Potrebbe essere l’ultima.

Tags: Censura facebookEdda Negri Mussolinilibertà di stampaMussolini
Articolo Precedente

Un Napoli stratosferico divora record su record

Prossimo Articolo

Mondiale 2022 al via tra mille polemiche

Direttore

Direttore

Prossimo Articolo
Mondiale 2022 al via tra mille polemiche

Mondiale 2022 al via tra mille polemiche

Video

PIZZAMADRE

https://www.ilpopoloitaliano.net/wp-content/uploads/2023/02/video-Di-Maio.mp4
  • Di Tendenza
  • Popolari
  • Ultime News
Intervista all’ing. Carlo Negri

Intervista all’ing. Carlo Negri

Aprile 24, 2021
FRATTAMAGGIORE SI RISCOPRE SOLIDALE NEL MOMENTO PIU BUIO

FRATTAMAGGIORE SI RISCOPRE SOLIDALE NEL MOMENTO PIU BUIO

Marzo 29, 2020
La Francia si mobilita contro il Green Pass, ma i giornali italiani cambiano le carte in tavola.

La Francia si mobilita contro il Green Pass, ma i giornali italiani cambiano le carte in tavola.

Luglio 15, 2021
REGIONE CAMPANIA: ANCHE LA CARFAGNA E CESARO “SORRIDONO CON DE LUCA”. SANTORO E DIODATO  (FDI) DENUNCIANO. IL PM APRE UN INCHIESTA SU APPALTO TAMPONI DA 750MILA EURO.

REGIONE CAMPANIA: ANCHE LA CARFAGNA E CESARO “SORRIDONO CON DE LUCA”. SANTORO E DIODATO (FDI) DENUNCIANO. IL PM APRE UN INCHIESTA SU APPALTO TAMPONI DA 750MILA EURO.

Aprile 7, 2020
Le controindicazioni dello zenzero

Le controindicazioni dello zenzero

0
CONSULTA NAZIONALE PER L’AGRICOLTURA E TURISMO

CONSULTA NAZIONALE PER L’AGRICOLTURA E TURISMO

0
5 Giorni di “MUSICA CONTRO LE MAFIE”

5 Giorni di “MUSICA CONTRO LE MAFIE”

0
Iscrizioni aperte ai workshop interculturali del progetto europeo FYCIC

Iscrizioni aperte ai workshop interculturali del progetto europeo FYCIC

0
Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Marzo 4, 2023
auto benzina diesel

Auto diesel e benzina accordo fallito per vietarle

Marzo 6, 2023
Caivano. Gravi accuse di collusione e fumus. Lo Stato batta un colpo contro la “conclamata continuità”

Caivano. Gravi accuse di collusione e fumus. Lo Stato batta un colpo contro la “conclamata continuità”

Marzo 4, 2023
Regionali: Lazio e Lombardia confermano la svolta tanto attesa

Regionali: Lazio e Lombardia confermano la svolta tanto attesa

Febbraio 17, 2023

Recent News

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Marzo 4, 2023
auto benzina diesel

Auto diesel e benzina accordo fallito per vietarle

Marzo 6, 2023
Caivano. Gravi accuse di collusione e fumus. Lo Stato batta un colpo contro la “conclamata continuità”

Caivano. Gravi accuse di collusione e fumus. Lo Stato batta un colpo contro la “conclamata continuità”

Marzo 4, 2023
Regionali: Lazio e Lombardia confermano la svolta tanto attesa

Regionali: Lazio e Lombardia confermano la svolta tanto attesa

Febbraio 17, 2023
il popolo italiano

Periodico di informazione e cultura on-line

Seguici

Categorie

Ultime Notizie

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Marzo 4, 2023
  • Contatti
  • Home
  • Home 2
  • Home 3
  • Home 4
  • Home 5
  • Home 6
  • Latest
  • Privacy and Policy
  • REDAZIONE
  • Sample Page
  • Sport

© 2019 Il Popolo Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

MENU
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Politica
  • Intrattenimento
  • Turismo
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.