I partenopei volano in Italia ed Europa
E sono 12. 12 vittorie di fila tra campionato e coppe, come non era mai successo nella quasi centenaria storia del Napoli. L’ennesimo tassello del capolavoro arriva con un netto 3-0 sui Rangers, anch’essi travolti (di nuovo) dalla valanga azzurra. La terza rete, firmata Östigard, è la 100ª del Napoli in Coppa dei Campioni/Champions League, di cui ben 20 solo in questa stagione. Un attacco stellare, il migliore di questa Champions League, che registra una media di quattro (!) gol a partita.
Obiettivo Napoli in Europa
L’obiettivo in Europa, adesso, è chiudere il girone al 1° posto, dopo aver vinto le prime cinque gare del girone (terza squadra italiana a riuscirci, dopo il Milan 1992/93 e la Juventus 2004/05). Un piano del tutto alla portata della banda azzurra, che in questo avvio di stagione è una macchina perfetta, a prescindere da chi scenda in campo. Contro gli scozzesi c’è stato il debutto in Champions di Östigard e il tandem d’attacco inedito Raspadori-Simeone.
Turnover Napoli con successo
Il risultato di questo “turnover” (parola inviso a Spalletti, che considera tutti titolari n.d.r.) è stato: gol del norvegese all’esordio in Champions (1° difensore azzurro a riuscirci da Federico Fernández nel 2011) e doppietta del Cholito. Per quest’ultimo una notte magica, con una storia da brividi: primo azzurro a segnare due reti nei primi 20’ di una gara di Champions e, soprattutto, secondo argentino a realizzare quattro reti nelle prime quattro presenze nella competizione, dopo il padre, El Cholo Simeone.