Al giorno d’oggi esistono diverse statistiche disponibili circa un evento sportivo. Una partita di calcio può essere analizzata e passata ai raggi X, estrapolando da essa una vasta quantità di dati.
Questo risultato si è raggiunto col passare degli anni, con la raccolta caratterizzata da algoritmi via via sempre più complessi. Allo stato attuale, possiamo suddividere questa raccolta in buona sostanza in due macroaree: quella relativa agli eventi di gioco (passaggi, cross, tiri ecc ecc oltre a decisioni arbitrali) e quella che riguarda il tracking dei movimenti dei giocatori (km percorsi, velocità ecc ecc).
Tra le aziende di spicco nel panorama internazionale per la collezione dei dati sportivi abbiamo Opta, nota in Italia anche come OptaPaolo, nome con cui l’azienda si identifica sui canali social. Opta è una multinazionale che opera su diversi territori in Europa e in ciascuna nazione è presente un team di data analyst che segue le competizioni nazionali e internazionali e si interfaccia con i propri clienti.
Opta si è affermata in Italia soprattutto nel corso degli ultimi 10 anni, grazie all’annessione all’interno di Perform Group nel 2013 e poi alla fusione con Stats nel 2019, azienda di riferimento negli Stati Uniti per la raccolta statistica riguardante gli sport popolari americani.
Oggi Opta è il fornitore ufficiale di statistiche di tutti i club di Serie A e di alcuni della Serie B, oltre ad annoverare tra i propri clienti tutte le principali testate giornalistiche sportive, i cui contenuti vengono spesso avvalorati dai dati. Tutto questo perchè pure in Italia si è consolidata l’importanza dei “big data”, anche nel mondo del calcio.
Se oggi Opta può vantare un giro d’affari considerevole è grazie alla crescita del prestigio e della credibilità aziendale, derivanti dalla qualità dei dati che può offrire. Qualità che in questo caso vive un rapporto di interdipendenza con profondità. I database di Opta consentono, infatti, di ricercare e ricavare dati storici, alcuni risalenti a quasi un secolo fa, spesso con un tipo di dettaglio completo, che nessun altro archivio statistico può offrire.
I preziosi database dell’azienda vengono costantemente integrati e aggiornati, arricchendosi di continuo in base alle competizioni che vengono disputate. La raccolta dati ovviamente non avviene in automatico, ma grazie al lavoro incessante degli analisti, posti all’interno di postazioni apposite per analizzare ed estrarre una grossa mole di dati.
Il team che colleziona in tempo reale le statistiche è in contatto costante con un’altra squadra, quella degli editor, che si occupano di elaborare e divulgare il dato ai clienti che lo richiedono. Dunque, il team di Opta può essere suddiviso in due reparti: quello relativo alla raccolta dati e quello cui viene demandata la pubblicazione degli stessi. Queste due squadre lavorano quindi in sinergia e si impegnano nel garantire una fornitura sempre precisa e puntuale, da cui ormai club di calcio, media e giornalisti sono fortemente dipendenti.