domenica, Marzo 26, 2023
  • REDAZIONE
  • Privacy and Policy
  • Contatti
  • Login
il popolo italiano
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Politica
  • Intrattenimento
  • Turismo
Nessun risultato
Vedi tutti i Risultati
il popolo italiano
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Politica
  • Intrattenimento
  • Turismo
Nessun risultato
Vedi tutti i Risultati
il popolo italiano
Nessun risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Politica

Il Senatore Paragone a Fondi: Artefici del nostro destino

All'incontro di sabato 12 giugno, molto interesse sul progetto di Italexit. Ex 5 Stelle e destra radicale, prove di dialogo.

Direttore by Direttore
Giugno 14, 2021
in Politica
0 0
0
Il Senatore Paragone a Fondi: Artefici del nostro destino
Spread the love

Non ha tradito le aspettative l’incontro del Senatore Gianluigi Paragone con i cittadini di Fondi. L’evento tenutosi all’Albergo dei Fiori nella mattinata di sabato 12 giugno, ha confermato, qualora ce ne fosse stato bisogno, che se gli uomini si rivelano sovente fallaci, talune Idee restano come capisaldi a tracciare il giusto percorso.

Gli interventi del coordinatore provinciale di ItalExit Alessio Pietrobon, di Laura Fiore, di Francesco Mastrobattista e dell’organizzatore dell’evento Gianluca Magone di Gaeta hanno fatto da apripista toccando con interventi sintetici ma pregnanti le scottanti problematiche che, a distanza di anni, restano irrisolte sul tappeto oramai lordo, della politica italiana.

Molti gli under 25 ad affollare la sala del convegno. Ciò nonostante non è stato difficile riconoscere dietro le mascherine, volti noti della politica locale fra cui il Presidente del Consiglio Comunale Avv. Giulio Mastrobattista. Ancora viva in queste ore la diatriba con i vertici locali di FDI che lo accusano di “Alto Tradimento” per aver barattato la poltrona di Presidente del Consiglio Comunale con il ruolo di oppositore, laddove il voto popolare lo aveva posto.

Presenti anche molti volti noti di quella che fu la cosiddetta “destra radicale” come il Dott. Giampaolo Costa ex dirigente regionale di Forza Nuova, oggi, apparentemente spettatore disinteressato.

Il convegno, per la natura delle tematiche toccate, non poteva che attrarre l’interesse di quella destra sovranista e patriottica troppo spesso tradita e vilipesa. Chi non ricorda lo slogan “Fuori dall’Europa; Fuori dall’Euro”, quando questo veniva profferito da Beppe Grillo e dal M5S? Certo, erano i tempi del “Vaffa”, e tutto sembrava presagire ad una rivoluzione goliardica, fatta di sketch e battute da avanspettacolo. La politica, grazie a Dio, si è rivelata arte molto più seria e nobile.

Anche il neo centrista Matteo Salvini, prima di essere folgorato come San Paolo sulla Via di Damasco, fino a qualche anno fa urlava “Fuori da questa Europa”, ma si sa, il fascino della Signora della politica italiana, Sua Maestà “la Poltrona”, è per molti, irresistibile. Tant’è che dopo qualche giro di Mojito, anche “Matteo da Giussano”, si è accomodato lasciando sola ed in piedi la Meloni. Proprio come Erdogan fece con la Von Der Layer. Ma quella fu altra storia.

Paragone rimanendo fedele ai suoi princìpi, riprende oggi la madre di tutte le battaglie contro un Europa matrigna che non persegue gli interessi dei cittadini, ma solo quelle delle multinazionali che hanno nel tempo avvelenato il tessuto sociale stravolgendo finanche una Costituzione che recita nel suo primo articolo quello che oggi suona come una colossale presa in giro: “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione”. Comprensibile dunque l’allegorico sillogismo “Cicciolina è vergine”.

Alla fine del condivisibile discorso del Senatore Gianluigi Paragone che ha inevitabilmente puntato il dito sull’oramai marcescente politica italiana, incapace di difendere il lavoro e l’economia nazionale, abbiamo avuto modo di rivolgergli qualche domanda:

  • Senatore, in una sorta di ritorno al bipolarismo classico, pensa che il suo neonato movimento “Italexit” possa trovare sponda nei partiti sovranisti, qualora lo fossero ancora, della Meloni e di Salvini?
  • Meloni e Salvini hanno intrapreso un loro percorso, dettato, probabilmente più da tatticismi che da ripensamenti su tematiche come quella sull’uscita dall’Europa. Almeno lo spero per loro.
  • Non ritiene che lo slogan “Fuori dall’Euro” sia stato fin troppo “inflazionato”, utilizzato spesso per raccogliere consensi e poi puntualmente disatteso?
  • Purtroppo questo è vero. L’unica realtà tangibile è però quella che ci vede qui a perseguire quell’obiettivo, mentre altri puntano a governi ibridi finalizzati solo a mantenere lo Status Quo.
Articolo Precedente

L’Italia è pronta ad inaugurare Euro 2020

Prossimo Articolo

La Francia si mobilita contro il Green Pass, ma i giornali italiani cambiano le carte in tavola.

Direttore

Direttore

Prossimo Articolo
La Francia si mobilita contro il Green Pass, ma i giornali italiani cambiano le carte in tavola.

La Francia si mobilita contro il Green Pass, ma i giornali italiani cambiano le carte in tavola.

Video

PIZZAMADRE

https://www.ilpopoloitaliano.net/wp-content/uploads/2023/02/video-Di-Maio.mp4
  • Di Tendenza
  • Popolari
  • Ultime News
Intervista all’ing. Carlo Negri

Intervista all’ing. Carlo Negri

Aprile 24, 2021
FRATTAMAGGIORE SI RISCOPRE SOLIDALE NEL MOMENTO PIU BUIO

FRATTAMAGGIORE SI RISCOPRE SOLIDALE NEL MOMENTO PIU BUIO

Marzo 29, 2020
La Francia si mobilita contro il Green Pass, ma i giornali italiani cambiano le carte in tavola.

La Francia si mobilita contro il Green Pass, ma i giornali italiani cambiano le carte in tavola.

Luglio 15, 2021
REGIONE CAMPANIA: ANCHE LA CARFAGNA E CESARO “SORRIDONO CON DE LUCA”. SANTORO E DIODATO  (FDI) DENUNCIANO. IL PM APRE UN INCHIESTA SU APPALTO TAMPONI DA 750MILA EURO.

REGIONE CAMPANIA: ANCHE LA CARFAGNA E CESARO “SORRIDONO CON DE LUCA”. SANTORO E DIODATO (FDI) DENUNCIANO. IL PM APRE UN INCHIESTA SU APPALTO TAMPONI DA 750MILA EURO.

Aprile 7, 2020
Le controindicazioni dello zenzero

Le controindicazioni dello zenzero

0
CONSULTA NAZIONALE PER L’AGRICOLTURA E TURISMO

CONSULTA NAZIONALE PER L’AGRICOLTURA E TURISMO

0
5 Giorni di “MUSICA CONTRO LE MAFIE”

5 Giorni di “MUSICA CONTRO LE MAFIE”

0
Iscrizioni aperte ai workshop interculturali del progetto europeo FYCIC

Iscrizioni aperte ai workshop interculturali del progetto europeo FYCIC

0
Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Marzo 4, 2023
auto benzina diesel

Auto diesel e benzina accordo fallito per vietarle

Marzo 6, 2023
Caivano. Gravi accuse di collusione e fumus. Lo Stato batta un colpo contro la “conclamata continuità”

Caivano. Gravi accuse di collusione e fumus. Lo Stato batta un colpo contro la “conclamata continuità”

Marzo 4, 2023
Regionali: Lazio e Lombardia confermano la svolta tanto attesa

Regionali: Lazio e Lombardia confermano la svolta tanto attesa

Febbraio 17, 2023

Recent News

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Marzo 4, 2023
auto benzina diesel

Auto diesel e benzina accordo fallito per vietarle

Marzo 6, 2023
Caivano. Gravi accuse di collusione e fumus. Lo Stato batta un colpo contro la “conclamata continuità”

Caivano. Gravi accuse di collusione e fumus. Lo Stato batta un colpo contro la “conclamata continuità”

Marzo 4, 2023
Regionali: Lazio e Lombardia confermano la svolta tanto attesa

Regionali: Lazio e Lombardia confermano la svolta tanto attesa

Febbraio 17, 2023
il popolo italiano

Periodico di informazione e cultura on-line

Seguici

Categorie

Ultime Notizie

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Marzo 4, 2023
  • Contatti
  • Home
  • Home 2
  • Home 3
  • Home 4
  • Home 5
  • Home 6
  • Latest
  • Privacy and Policy
  • REDAZIONE
  • Sample Page
  • Sport

© 2019 Il Popolo Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

MENU
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Politica
  • Intrattenimento
  • Turismo
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.