Ogni qual volta si cerca la verità e si vorrebbe diffonderla a beneficio dei cittadini oramai frastornati da tivvù, radio e social, puntuale arriva lo slogan “Non è questo il momento di fare polemica”. Uno slogan che come un mantra si propaga più velocemente e con effetti simili, se non peggiori dello stesso corona virus. Lo spunto di riflessione lo ha dato in queste ultime ore l’ex consigliere regionale ed esponente di FDI l’On. Pietro Diodato che con un videomessaggio dal proprio profilo facebook ha evidenziato l’assoluta inconsistenza dell’operato del governatore della regione Campania Vincenzo De Luca, al quale va riconosciuta sicuramente la nobile arte teatrale, quella comica in particolare, ma nulla di più.
Diodato nel suo video sviscera l’operato dell’amministrazione regionale e ne evidenzia “il gioco sporco”. -De Luca sposa una politica di destra mostrandosi decisionista, ma nei fatti, né con suoi compagni di partito (PD), né con i suoi alleati di governo centrale (M5S) si dimostra consequenziale. Insomma, l’uomo forte con delega alla sanità (giova ricordarlo che la regione Campania non ha l’assessore per tale comparto) peraltro senza le opportune competenze, non serve, così come non servono i comici monologhi ai quali sta abituando i cittadini campani. Cittadini, molti dei quali, alla fine di questo mese non percepiranno stipendio o mezzi di sussistenza e si passerà così dall’epidemia alla carestia.
Una forte denuncia quella di Diodato che potrebbe sortire “l’effetto risveglio” delle tante coscienze goliardicamente sopite dall’arte teatrale del governatore De Luca.