mercoledì, Marzo 22, 2023
  • REDAZIONE
  • Privacy and Policy
  • Contatti
  • Login
il popolo italiano
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Politica
  • Intrattenimento
  • Turismo
Nessun risultato
Vedi tutti i Risultati
il popolo italiano
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Politica
  • Intrattenimento
  • Turismo
Nessun risultato
Vedi tutti i Risultati
il popolo italiano
Nessun risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

Ring-shaming group

La polemica diventata virale sbarcata anche in Italia

Direttore by Direttore
Gennaio 22, 2020
in Attualità
0 0
0
Ring-shaming group
Spread the love

L

a polemica è scoppiata quando una donna ha postato su Reddit, un sito internet di social americano, una foto dell’anello di fidanzamento che il suo ragazzo nascondeva nel comodino in attesa di farle la proposta.

“Ewwwww,” ha scritto, proprio come è possibile leggere dallo screenshot del post. “Ho trovato questo nel comodino del mio fidanzato. Non è un fan. Per favore offendetelo e poi ditemi come dirgli di no con tatto e che deve andare a prendere qualcosa di diverso.”

Ma partiamo dall’inizio.

La foto ritrae un anello a tre pietre incastonato in quello che sembra argento e, mentre molte persone erano d’accordo con la sua opinione, altre invece si sono dimostrate molto infastidite.

“Sono l’unica a credere che sia davvero molto bello?” ha scritto qualcuna.

“Non sono un’esperta, ma i diamanti mi sembrano davvero molto grandi”.

Dal momento che su Reddit la donna non ha ricevuto il responso che voleva, ha postato la foto anche in un “ring-shaming group”, ovvero un gruppo privato su Facebook in cui alcune persone condividono foto di anelli reputati imbarazzanti.

Questa notizia in realtà ha mostrato come su Facebook, sebbene sia un’usanza soprattutto americana, esistono molti gruppi del genere, in cui le persone possono condividere foto dei loro anelli di fidanzamento per elogiarli o lamentarsene: “That’s It, I’m Hair Shaming,” “That’s It, I’m Wedding Shaming,” “That’s It, I’m Nail Shaming,” and così via.

Siete sconvolti? Sì, anch’io.

E, mentre alcune persone sottolineano come si può essere innamorati della persona, ma non dell’anello, dal momento che ogni ragazza ha il proprio stile, un utente su Reddit è diventato il portavoce dell’opinione dell’altra metà web, scrivendo: “È abbastanza brutto che questa donna si senta come se fosse stata snobbata con quest’anello e avesse bisogno di umiliare suo fidanzato, ma soprattutto è triste che così tante donne si arrabbino a causa del proprio anello di fidanzamento, tanto da creare un gruppo su Facebook. Io non capisco…”

Articolo Precedente

Generazione Ronaldo

Prossimo Articolo

Leggere ti salva persino da te stesso

Direttore

Direttore

Prossimo Articolo
Leggere ti salva persino da te stesso

Leggere ti salva persino da te stesso

Video

PIZZAMADRE

https://www.ilpopoloitaliano.net/wp-content/uploads/2023/02/video-Di-Maio.mp4
  • Di Tendenza
  • Popolari
  • Ultime News
Intervista all’ing. Carlo Negri

Intervista all’ing. Carlo Negri

Aprile 24, 2021
FRATTAMAGGIORE SI RISCOPRE SOLIDALE NEL MOMENTO PIU BUIO

FRATTAMAGGIORE SI RISCOPRE SOLIDALE NEL MOMENTO PIU BUIO

Marzo 29, 2020
La Francia si mobilita contro il Green Pass, ma i giornali italiani cambiano le carte in tavola.

La Francia si mobilita contro il Green Pass, ma i giornali italiani cambiano le carte in tavola.

Luglio 15, 2021
REGIONE CAMPANIA: ANCHE LA CARFAGNA E CESARO “SORRIDONO CON DE LUCA”. SANTORO E DIODATO  (FDI) DENUNCIANO. IL PM APRE UN INCHIESTA SU APPALTO TAMPONI DA 750MILA EURO.

REGIONE CAMPANIA: ANCHE LA CARFAGNA E CESARO “SORRIDONO CON DE LUCA”. SANTORO E DIODATO (FDI) DENUNCIANO. IL PM APRE UN INCHIESTA SU APPALTO TAMPONI DA 750MILA EURO.

Aprile 7, 2020
Le controindicazioni dello zenzero

Le controindicazioni dello zenzero

0
CONSULTA NAZIONALE PER L’AGRICOLTURA E TURISMO

CONSULTA NAZIONALE PER L’AGRICOLTURA E TURISMO

0
5 Giorni di “MUSICA CONTRO LE MAFIE”

5 Giorni di “MUSICA CONTRO LE MAFIE”

0
Iscrizioni aperte ai workshop interculturali del progetto europeo FYCIC

Iscrizioni aperte ai workshop interculturali del progetto europeo FYCIC

0
Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Marzo 4, 2023
auto benzina diesel

Auto diesel e benzina accordo fallito per vietarle

Marzo 6, 2023
Caivano. Gravi accuse di collusione e fumus. Lo Stato batta un colpo contro la “conclamata continuità”

Caivano. Gravi accuse di collusione e fumus. Lo Stato batta un colpo contro la “conclamata continuità”

Marzo 4, 2023
Regionali: Lazio e Lombardia confermano la svolta tanto attesa

Regionali: Lazio e Lombardia confermano la svolta tanto attesa

Febbraio 17, 2023

Recent News

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Marzo 4, 2023
auto benzina diesel

Auto diesel e benzina accordo fallito per vietarle

Marzo 6, 2023
Caivano. Gravi accuse di collusione e fumus. Lo Stato batta un colpo contro la “conclamata continuità”

Caivano. Gravi accuse di collusione e fumus. Lo Stato batta un colpo contro la “conclamata continuità”

Marzo 4, 2023
Regionali: Lazio e Lombardia confermano la svolta tanto attesa

Regionali: Lazio e Lombardia confermano la svolta tanto attesa

Febbraio 17, 2023
il popolo italiano

Periodico di informazione e cultura on-line

Seguici

Categorie

Ultime Notizie

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Marzo 4, 2023
  • Contatti
  • Home
  • Home 2
  • Home 3
  • Home 4
  • Home 5
  • Home 6
  • Latest
  • Privacy and Policy
  • REDAZIONE
  • Sample Page
  • Sport

© 2019 Il Popolo Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

MENU
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Politica
  • Intrattenimento
  • Turismo
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.