mercoledì, Marzo 22, 2023
  • REDAZIONE
  • Privacy and Policy
  • Contatti
  • Login
il popolo italiano
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Politica
  • Intrattenimento
  • Turismo
Nessun risultato
Vedi tutti i Risultati
il popolo italiano
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Politica
  • Intrattenimento
  • Turismo
Nessun risultato
Vedi tutti i Risultati
il popolo italiano
Nessun risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Cultura

Leggere ti salva persino da te stesso

I benefici della lettura

Direttore by Direttore
Gennaio 22, 2020
in Cultura
0 0
0
Leggere ti salva persino da te stesso
Spread the love

L

a lettura si è evoluta nel corso degli ultimi anni: oggi più che mai i libri sono accessibili economici grazie ai molteplici formati di cui disponiamo, ma, malgrado ciò, sono pochissime le persone che lo considerano un valido passatempo o gli dedicano davvero del tempo con piacere. La situazione, anzi, si rivela drammatica: secondo le statistiche sulla lettura in Italia, solo 4 persone su 10 hanno letto un libro per motivi non scolastici e professionali e il 9% delle famiglie non ha alcun libro di testo in casa. Spaventoso, vero?

Ma la vera domanda da porsi è: perché accade ciò?

Avere la possibilità di immergersi in altre storie, di evadere dalla propria quotidianità, spesso eccessiva fonte di stress a causa della frenesia e del dinamismo estremo, dedicarsi del tempo per accompagnare altre persone, altre vite, altre storie, prendere un respiro di sollievo insieme a personaggi che magari ci aiutano a sentirci capiti… questo è un dono che nella società odierna viene spesso sottovalutato.

La lettura diviene sacrificabile, così come sta diventando sacrificabile il tempo dedicato a noi stessi e alla nostra mente.

La lettura infatti non solo è una delle passioni più appaganti e magiche al mondo, ma porta con sé numerosi benefici che la rendono indispensabili.

Vi va di vederle insieme?

  1. Migliora l’intelligenza emotiva e stimola la mente

I libri sono concentrati di emozione: ci permettono di provare sentimenti che conosciamo, a cui però magari non sappiamo dare un nome, ci aiutano ad accettarli, a identificarli e a considerarli una parte di noi, permettendoci così di sviluppare la nostra intelligenza emotiva.

Ma non solo: degli studi hanno dimostrato che la lettura aiuta a prevenire o rallentare malattie neurodegenerative come l’Alzheimer o la demenza senile, perché stimola la mente e ci permette di tenere il nostro cervello sempre attivo e impegnato, impedendo o quantomeno ritardando il più possibile la morte neuronale.

  1. Riduce lo stress

La lettura è un momento in cui possiamo dire basta ai nostri doveri, alle nostre preoccupazioni, ai nostri problemi. Un momento di pausa dal mondo, in cui possiamo essere trasportati in un’altra dimensione, in un altro regno, un luogo dove la differenza tra realtà e irrealtà è irrisoria, un luogo in cui ritrovarti finalmente solo con te stesso e respirare.

  1. Espande il vocabolario

Questo è sicuramente uno degli aspetti della lettura più noti: più si legge, più il modo di esprimersi migliora. È inevitabile. Leggere ogni giorno ci permette di creare una connessione tra le parole che conosciamo e quelle che leggiamo, aggiungendole al nostro vocabolario quotidiano e creando nessi logici che ci permetteranno di usarle in vari ambiti: scuola, lavoro, famiglia, amici.

  1. Migliora le tue conoscenze del mondo

Non importa quale sia il genere, perché persino le storie più fantastiche attingono da leggende e storie, che si aggiungeranno al nostro bagaglio culturale, ampliandolo proprio come succede con il nostro vocabolario. Questo ci sarà molto utile per affrontare le sfide che la vita ci riserva, nutriamo il nostro pensiero affinché diventi la nostra miglior arma per affrontare tutto ciò che incontreremo sulla nostra strada.

  1. Migliora le abilità di scrittura

Un altro beneficio molto conosciuto è sicuramente il miglioramento della capacità di scrittura. Abbiamo già detto infatti che la lettura migliora la nostra conoscenza delle regole ortografiche, dunque inevitabilmente questo comporterà benefici non solo nel lessico, ma anche nella scrittura.

  1. Ci aiuta a sviluppare il pensiero critico

Leggere migliora la nostra capacità di ragionamento e di problem solving, ovvero il modo di risolvere i problemi. Un esempio lampante che spiegherà meglio questo beneficio è la lettura dei romanzi gialli o dei thriller: durante la lettura ci immergiamo nei pensieri dei personaggi, ci schieriamo da una parte o dall’altra, analizziamo con loro un caso, un dilemma, un mistero, notando dettagli, ragionando, collegando indizi e questo migliora la capacità analitica del nostro pensiero, portando questa abilità in ogni altro aspetto della vita.

  1. Accresce l’immaginazione

Ultimo, ma non meno importante, è il potenziamento della nostra capacità immaginativa. La nostra immaginazione è la chiave che ci permette di entrare in questi luoghi incantati che rappresentano i libri: è nella nostra mente che le parole prendono forma, che ergiamo il mondo che teniamo tra le nostre mani, è grazie alla nostra mente che la storia prende vita, accogliendoci a sé.

L’immaginazione rende tutto questo possibile.

Leggete, leggete ogni giorno: portate i vostri lettori Kindle e i vostri romanzi con voi, sognate, immaginate, credete, vivete.

Dedicatevi del tempo. Prendetevelo con la forza.

Non ve ne pentirete, perché come affermò Daniel Pennac: “Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso.”

Articolo Precedente

Ring-shaming group

Prossimo Articolo

La crisi di Hong Kong

Direttore

Direttore

Prossimo Articolo
La crisi di Hong Kong

La crisi di Hong Kong

Video

PIZZAMADRE

https://www.ilpopoloitaliano.net/wp-content/uploads/2023/02/video-Di-Maio.mp4
  • Di Tendenza
  • Popolari
  • Ultime News
Intervista all’ing. Carlo Negri

Intervista all’ing. Carlo Negri

Aprile 24, 2021
FRATTAMAGGIORE SI RISCOPRE SOLIDALE NEL MOMENTO PIU BUIO

FRATTAMAGGIORE SI RISCOPRE SOLIDALE NEL MOMENTO PIU BUIO

Marzo 29, 2020
La Francia si mobilita contro il Green Pass, ma i giornali italiani cambiano le carte in tavola.

La Francia si mobilita contro il Green Pass, ma i giornali italiani cambiano le carte in tavola.

Luglio 15, 2021
REGIONE CAMPANIA: ANCHE LA CARFAGNA E CESARO “SORRIDONO CON DE LUCA”. SANTORO E DIODATO  (FDI) DENUNCIANO. IL PM APRE UN INCHIESTA SU APPALTO TAMPONI DA 750MILA EURO.

REGIONE CAMPANIA: ANCHE LA CARFAGNA E CESARO “SORRIDONO CON DE LUCA”. SANTORO E DIODATO (FDI) DENUNCIANO. IL PM APRE UN INCHIESTA SU APPALTO TAMPONI DA 750MILA EURO.

Aprile 7, 2020
Le controindicazioni dello zenzero

Le controindicazioni dello zenzero

0
CONSULTA NAZIONALE PER L’AGRICOLTURA E TURISMO

CONSULTA NAZIONALE PER L’AGRICOLTURA E TURISMO

0
5 Giorni di “MUSICA CONTRO LE MAFIE”

5 Giorni di “MUSICA CONTRO LE MAFIE”

0
Iscrizioni aperte ai workshop interculturali del progetto europeo FYCIC

Iscrizioni aperte ai workshop interculturali del progetto europeo FYCIC

0
Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Marzo 4, 2023
auto benzina diesel

Auto diesel e benzina accordo fallito per vietarle

Marzo 6, 2023
Caivano. Gravi accuse di collusione e fumus. Lo Stato batta un colpo contro la “conclamata continuità”

Caivano. Gravi accuse di collusione e fumus. Lo Stato batta un colpo contro la “conclamata continuità”

Marzo 4, 2023
Regionali: Lazio e Lombardia confermano la svolta tanto attesa

Regionali: Lazio e Lombardia confermano la svolta tanto attesa

Febbraio 17, 2023

Recent News

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Marzo 4, 2023
auto benzina diesel

Auto diesel e benzina accordo fallito per vietarle

Marzo 6, 2023
Caivano. Gravi accuse di collusione e fumus. Lo Stato batta un colpo contro la “conclamata continuità”

Caivano. Gravi accuse di collusione e fumus. Lo Stato batta un colpo contro la “conclamata continuità”

Marzo 4, 2023
Regionali: Lazio e Lombardia confermano la svolta tanto attesa

Regionali: Lazio e Lombardia confermano la svolta tanto attesa

Febbraio 17, 2023
il popolo italiano

Periodico di informazione e cultura on-line

Seguici

Categorie

Ultime Notizie

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Marzo 4, 2023
  • Contatti
  • Home
  • Home 2
  • Home 3
  • Home 4
  • Home 5
  • Home 6
  • Latest
  • Privacy and Policy
  • REDAZIONE
  • Sample Page
  • Sport

© 2019 Il Popolo Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

MENU
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Politica
  • Intrattenimento
  • Turismo
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.