mercoledì, Marzo 22, 2023
  • REDAZIONE
  • Privacy and Policy
  • Contatti
  • Login
il popolo italiano
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Politica
  • Intrattenimento
  • Turismo
Nessun risultato
Vedi tutti i Risultati
il popolo italiano
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Politica
  • Intrattenimento
  • Turismo
Nessun risultato
Vedi tutti i Risultati
il popolo italiano
Nessun risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Cultura

La cultura dei videogiochi

La potenzialità invisibile

Direttore by Direttore
Gennaio 23, 2020
in Cultura
0 0
0
La cultura dei videogiochi
Spread the love

I

videogiochi si stanno facendo strada sempre con più prepotenza all’interno del panorama dell’intrattenimento. Le mode a riguardo si moltiplicano: dalle sfide online, alle competizioni dal vivo al gioco di ruolo.

Demonizzarli tuttavia non serve, nonostante la dimostrazione di alcune ricerche che indicano come soggetti già PREDISPOSTI, possano manifestare comportamenti violenti o causare dipendenza (si parla di ore e ore passati davanti al medium, in continuità e con pochissime pause per arrivare alla definizione di “game addiction” voluta dalla OMS).

Si è visto che i videogame migliorano le capacità cognitive:

  • Uno studio effettuato all’università di Rochester ha dimostrato che giocare a videogiochi d’azione porta gli utenti a prendere decisioni più velocemente e con più dinamismo nella vita reale. Il cervello infatti si abitua a ragionare su più informazioni contemporaneamente. Prendiamo, per esempio, Call of Duty. Il gameplay non è particolarmente complesso, eppure, persino nella sua semplicità fa sì che il giocatore debba riflettere velocemente sull’ambiente circostante, sulla minimappa, sulle munizioni, sulle armi da utilizzare, ripari e minacce. Un bel po’ di cose tutte insieme.
  • Altre ricerche portano alla luce importanti statistiche sulla relazione tra videogiochi e bambini. Oggi quasi tutti i bambini utilizzano i videogiochi. La maggior parte di essi lo fa in compagnia di altri, attraverso competizioni casalinghe o semplicemente giocando “a turno” mentre si parla. Inoltre, quasi tutti parlano delle loro esperienze virtuali a scuola, rendendo i giochi un ottimo strumento di socializzazione.

Qual è quindi l’aspetto positivo di questi videogiochi? È la tridimensionalità dei giochi a potenziare l’orientamento, i giochi strategici li aiutano a sviluppare la capacità di “problem solving”, e quelli violenti danno una spinta alla creatività. Giochi semplici (tipo Angry Birds) portano invece benefici all’umore ed essere battuti in gioco comporta un rafforzamento della capacità di superare le difficoltà anche nella vita, migliorando pertanto le capacità di socializzazione.

I multiplayer games, che prevedono partecipazioni da qualsiasi posto, infine, creano social-communities, mettendo in discussione l’altro stereotipo: l’isolamento sociale.

Ci sono dipendenze anche da Internet e dalla TV, ma non per questo si distruggono tutti i pc e le televisioni. Come ogni cosa, i videogiochi potrebbero avere una potenziale connotazione negativa, ma ciò non significa che bisogna eclissarne quella positiva. Le conseguenze negative sono “potenziali”, il che significa che potrebbero manifestarsi, ma non è detto.

Dipende dall’utente che ne fruisce e non dal gioco in sé.

Oggi i videogiochi fanno parte della cultura, al pari di altri media. Ogni gioco è la proiezione della nostra società: bisogna pensare a loro come una potenziale ricchezza da usare per migliorare i contesti sociali in cui viene fruito.

Dedicatevi del tempo. Prendetevelo con la forza.

Non ve ne pentirete, perché come affermò Daniel Pennac: “Un libro ben scelto ti salva da qualsiasi cosa, persino da te stesso.”

Articolo Precedente

La crisi di Hong Kong

Prossimo Articolo

Il Cristo Velato

Direttore

Direttore

Prossimo Articolo
Il Cristo Velato

Il Cristo Velato

Video

PIZZAMADRE

https://www.ilpopoloitaliano.net/wp-content/uploads/2023/02/video-Di-Maio.mp4
  • Di Tendenza
  • Popolari
  • Ultime News
Intervista all’ing. Carlo Negri

Intervista all’ing. Carlo Negri

Aprile 24, 2021
FRATTAMAGGIORE SI RISCOPRE SOLIDALE NEL MOMENTO PIU BUIO

FRATTAMAGGIORE SI RISCOPRE SOLIDALE NEL MOMENTO PIU BUIO

Marzo 29, 2020
La Francia si mobilita contro il Green Pass, ma i giornali italiani cambiano le carte in tavola.

La Francia si mobilita contro il Green Pass, ma i giornali italiani cambiano le carte in tavola.

Luglio 15, 2021
REGIONE CAMPANIA: ANCHE LA CARFAGNA E CESARO “SORRIDONO CON DE LUCA”. SANTORO E DIODATO  (FDI) DENUNCIANO. IL PM APRE UN INCHIESTA SU APPALTO TAMPONI DA 750MILA EURO.

REGIONE CAMPANIA: ANCHE LA CARFAGNA E CESARO “SORRIDONO CON DE LUCA”. SANTORO E DIODATO (FDI) DENUNCIANO. IL PM APRE UN INCHIESTA SU APPALTO TAMPONI DA 750MILA EURO.

Aprile 7, 2020
Le controindicazioni dello zenzero

Le controindicazioni dello zenzero

0
CONSULTA NAZIONALE PER L’AGRICOLTURA E TURISMO

CONSULTA NAZIONALE PER L’AGRICOLTURA E TURISMO

0
5 Giorni di “MUSICA CONTRO LE MAFIE”

5 Giorni di “MUSICA CONTRO LE MAFIE”

0
Iscrizioni aperte ai workshop interculturali del progetto europeo FYCIC

Iscrizioni aperte ai workshop interculturali del progetto europeo FYCIC

0
Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Marzo 4, 2023
auto benzina diesel

Auto diesel e benzina accordo fallito per vietarle

Marzo 6, 2023
Caivano. Gravi accuse di collusione e fumus. Lo Stato batta un colpo contro la “conclamata continuità”

Caivano. Gravi accuse di collusione e fumus. Lo Stato batta un colpo contro la “conclamata continuità”

Marzo 4, 2023
Regionali: Lazio e Lombardia confermano la svolta tanto attesa

Regionali: Lazio e Lombardia confermano la svolta tanto attesa

Febbraio 17, 2023

Recent News

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Marzo 4, 2023
auto benzina diesel

Auto diesel e benzina accordo fallito per vietarle

Marzo 6, 2023
Caivano. Gravi accuse di collusione e fumus. Lo Stato batta un colpo contro la “conclamata continuità”

Caivano. Gravi accuse di collusione e fumus. Lo Stato batta un colpo contro la “conclamata continuità”

Marzo 4, 2023
Regionali: Lazio e Lombardia confermano la svolta tanto attesa

Regionali: Lazio e Lombardia confermano la svolta tanto attesa

Febbraio 17, 2023
il popolo italiano

Periodico di informazione e cultura on-line

Seguici

Categorie

Ultime Notizie

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Marzo 4, 2023
  • Contatti
  • Home
  • Home 2
  • Home 3
  • Home 4
  • Home 5
  • Home 6
  • Latest
  • Privacy and Policy
  • REDAZIONE
  • Sample Page
  • Sport

© 2019 Il Popolo Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

MENU
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Politica
  • Intrattenimento
  • Turismo
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.