La Nasa poche ore fa ha annunciato la scoperta fatta dal satellite TESS, un telescopio spaziale il cui scopo è la ricerca di pianeti extra solari usando il metodo fotometrico del transito, in parole povere un “caccia pianeti”, il satellite avrebbe scoperto un mondo delle dimensioni simili a quello della Terra, potenzialmente abitabile a soli 100 anni luce di distanza.
il telescopio ha scoperto in realtà tre pianeti in orbita, chiamati TOI 700 b, c e d. Solo il “d” è nella cosiddetta zona abitabile, non troppo lontana e non troppo vicina alla stella, dove la temperatura potrebbe consentire la presenza di acqua liquida.
Il pianeta in questione risulta essere il 20% più grande della terra e, orbita intorno la sua stella in circa 37 giorni.
Gli scienziati hanno riprodotto delle simulazioni su come potrebbe essere la composizione atmosferica di suddetto pianeta, basandosi sul tipo e la dimensione della stella.
Secondo le simulazioni, il pianeta sarebbe ricoperto da oceani con un’atmosfera densa pregna di anidride carbonica.
Il pianeta è fissato in modo ordinato alla stella, il che significa che un lato è sempre rivolto verso la stella, come nel caso della Luna e della Terra.