lunedì, Settembre 25, 2023
  • REDAZIONE
  • Privacy and Policy
  • Contatti
  • Login
il popolo italiano
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Politica
  • Intrattenimento
  • Turismo
Nessun risultato
Vedi tutti i Risultati
il popolo italiano
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Politica
  • Intrattenimento
  • Turismo
Nessun risultato
Vedi tutti i Risultati
il popolo italiano
Nessun risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Politica

Caos a Hong Kong

Cosa succede?

Direttore by Direttore
Gennaio 25, 2020
in Politica
0 0
0
Caos a Hong Kong
Spread the love

I

l programma di estradizione che ha scatenato le proteste è stato introdotto ad Aprile di quest’anno. Questo programma vedrebbe i criminali estradati in Cina sotto particolari circostanze, rischiando così di sottoporre i cittadini di Hong Kong a trattamenti ingiusti e violenti, ma soprattutto spingerebbe la Cina ad avere un coinvolgimento progressivamente sempre più attivo sul territorio, mettendo a rischio anche l’attività di giornalisti e attivisti.

Ciò ha portato migliaia di persone a protestare per strada e, solo dopo settimane di lotta, il leader Carrie Lam ha parlato di sospensione indefinita del suddetto programma.
Il programma fu finalmente ritirato lo scorso Settembre, ma per i protestanti non era ancora abbastanza.

La situazione infatti continua a degenerare, senza alcun cenno di cedimento, portando a un susseguirsi di avvenimenti che vanno a inasprirsi sempre di più: un diciottenne è stato sparato al petto mentre i protestanti lanciavano bombe contro la polizia; un legislatore di Beijing è stato pugnalato per strada; un altro protestante è stato sparato mentre un gruppo di attivisti cercava di creare un blocco stradale…
Alla fine di Settembre si sono tenute delle elezioni locali che hanno visto la vittoria schiacciante dei pro-democrazia.

Qual è lo status di Hong Kong e cosa chiedono i protestanti?
Hong Kong è un ex colonia britannica che nel 1997 è tornata nelle mani della Cina: essa però ha un suo sistema giudiziario e legislativo, separato dalla quello cinese, infatti ha annoverato tra i suoi diritti quello di libertà di assemblea e di parola.
Tuttavia queste libertà scadranno nel 2047 e non è ancora chiaro cosa succederà a Hong Kong allora.
Proprio per questo motivo, i protestanti sono preoccupati dal fatto la Cina stia cercando di evadere questa scadenza e dunque chiedono “Five demands, not one less!” (“Cinque richieste, non una in meno!”). Quali sono queste richieste?

  • Le proteste non devono essere definite “rivolte”;
  • Amnistia per i protestanti arrestati;
  • Indagini fatte da organismi esterni sulla condotta della polizia;
  • Suffragio universale.

La quinta richiesta riguardante la cancellazione del programma di estradizione è già stata approvata.
Il supporto per ciò che sta succedendo ad Hong Kong arriva da tutto il mondo.
Il presidente cinese Xi Jinping si è detto fortemente contrario a qualsiasi onda separatista, stabilendo che qualsiasi tentativo di divisione sarà represso con violenza.

Post Views: 4
Articolo Precedente

L’albero natalizio tra mito e storia

Prossimo Articolo

Generazione Ronaldo

Direttore

Direttore

Prossimo Articolo
Generazione Ronaldo

Generazione Ronaldo

Video

PIZZAMADRE

https://www.ilpopoloitaliano.net/wp-content/uploads/2023/02/video-Di-Maio.mp4
  • Di Tendenza
  • Popolari
  • Ultime News
Intervista all’ing. Carlo Negri

Intervista all’ing. Carlo Negri

Aprile 24, 2021
FRATTAMAGGIORE SI RISCOPRE SOLIDALE NEL MOMENTO PIU BUIO

FRATTAMAGGIORE SI RISCOPRE SOLIDALE NEL MOMENTO PIU BUIO

Marzo 29, 2020
La Francia si mobilita contro il Green Pass, ma i giornali italiani cambiano le carte in tavola.

La Francia si mobilita contro il Green Pass, ma i giornali italiani cambiano le carte in tavola.

Luglio 15, 2021
REGIONE CAMPANIA: ANCHE LA CARFAGNA E CESARO “SORRIDONO CON DE LUCA”. SANTORO E DIODATO  (FDI) DENUNCIANO. IL PM APRE UN INCHIESTA SU APPALTO TAMPONI DA 750MILA EURO.

REGIONE CAMPANIA: ANCHE LA CARFAGNA E CESARO “SORRIDONO CON DE LUCA”. SANTORO E DIODATO (FDI) DENUNCIANO. IL PM APRE UN INCHIESTA SU APPALTO TAMPONI DA 750MILA EURO.

Aprile 7, 2020
Le controindicazioni dello zenzero

Le controindicazioni dello zenzero

0
CONSULTA NAZIONALE PER L’AGRICOLTURA E TURISMO

CONSULTA NAZIONALE PER L’AGRICOLTURA E TURISMO

0
5 Giorni di “MUSICA CONTRO LE MAFIE”

5 Giorni di “MUSICA CONTRO LE MAFIE”

0
Iscrizioni aperte ai workshop interculturali del progetto europeo FYCIC

Iscrizioni aperte ai workshop interculturali del progetto europeo FYCIC

0
mondo deforestazione

Il mondo dell’elite contro la natura

Settembre 3, 2023
biden world economic forum

Miliardi per una farsa senza fine

Settembre 3, 2023
Don Maurizio Patriciello finisce nel mirino anche della sinistra

Don Maurizio Patriciello finisce nel mirino anche della sinistra

Settembre 1, 2023
Giorgia Meloni in prima linea a Caivano

Giorgia Meloni in prima linea a Caivano

Settembre 1, 2023

Recent News

mondo deforestazione

Il mondo dell’elite contro la natura

Settembre 3, 2023
biden world economic forum

Miliardi per una farsa senza fine

Settembre 3, 2023
Don Maurizio Patriciello finisce nel mirino anche della sinistra

Don Maurizio Patriciello finisce nel mirino anche della sinistra

Settembre 1, 2023
Giorgia Meloni in prima linea a Caivano

Giorgia Meloni in prima linea a Caivano

Settembre 1, 2023
il popolo italiano

Periodico di informazione e cultura on-line

Seguici

Categorie

Ultime Notizie

mondo deforestazione

Il mondo dell’elite contro la natura

Settembre 3, 2023
  • Contatti
  • Home
  • Home 2
  • Home 3
  • Home 4
  • Home 5
  • Home 6
  • Latest
  • Privacy and Policy
  • REDAZIONE
  • Sample Page
  • Sport

© 2019 Il Popolo Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

MENU
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Politica
  • Intrattenimento
  • Turismo
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.