mercoledì, Marzo 22, 2023
  • REDAZIONE
  • Privacy and Policy
  • Contatti
  • Login
il popolo italiano
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Politica
  • Intrattenimento
  • Turismo
Nessun risultato
Vedi tutti i Risultati
il popolo italiano
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Politica
  • Intrattenimento
  • Turismo
Nessun risultato
Vedi tutti i Risultati
il popolo italiano
Nessun risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Cultura

L’albero natalizio tra mito e storia

Ma vi siete mai chiesto quale sia l’origine di questa usanza?

Direttore by Direttore
Dicembre 6, 2019
in Cultura
0 0
0
L’albero natalizio tra mito e storia
Spread the love

D

ecorare l’albero di Natale è uno dei momenti più significativi e simbolici di questo periodo: riempire i nostri abeti di palline, addobbi, luci e regali ha un retrogusto magico, festoso, fantastico.

 

LE ORIGINI

È affascinante rendersi conto che questa tradizione ha origine antichissime: le prime testimonianze risalgono infatti al popolo degli antichi egizi, in cui l’abete era messo in relazione con la nascita del dio Biblo e anche all’antica Grecia, dove quest’albero era consacrato ad Artemide, protettrice delle nascite, dunque simbolo di rinascita.

Altre testimonianze fanno risalire l’origine dell’albero all’ambito pagano: l’abete è una pianta sempreverde e i Druidi lo resero un simbolo di vita.
I Romani, invece, alle calende di gennaio, cioè il primo giorno di questo mese, erano soliti regalarsi un ramoscello di abete come simbolo di buon augurio.

Furono tuttavia i Cristiani a rendere l’abete un simbolo di vita eterna, rappresentazione di Cristo stessa.

Altre leggende si sono intrecciate nel corso dei secoli, avvolgendo quest’usanza di un’aura ancestrale: alcuni ritengono che l’abete sia l’albero della vita di cui leggiamo nella Bibbia o quello del bene e del male che risiede nell’Eden, secondo altri invece i Cristiani scelsero quest’albero per la sua forma triangolare che rappresenterebbe la Santa Trinità.

L’ALBERO DI NATALE FINO AI GIORNI NOSTRI

Il primo vero albero di Natale fu introdotto in Germania nel 1611 dalla Duchessa di Brieg, la quale ordinò di far trapiantare uno degli abeti del suo giardino in un vaso e di portarlo nella sala del suo castello per adornarlo.

In Francia, invece, fu la duchessa d’Orleans ad addobbare il primo albero di Natale nel 1840. L’assetto più consumistico di tale tradizione però risale a quando la Svizzera e la Germania iniziarono a commerciare gli alberi di Natale, che così ebbero una rapidissima diffusione.

In Italia, invece, il merito di questa moda va attribuito alla regina Margherita, che addobbò il primo albero natalizio nella seconda metà dell’Ottocento.

L’albero di Natale quindi è un vero proprio cimelio e il fatto che abbia viaggiato attraverso i tempi per restare uno dei simboli per eccellenza di questo periodo, affascinando intere generazioni, lo rende ancora più affascinante. E sono sicura che continuerà a esistere ancora per molto tempo.

Una menzione speciale merita infine la tradizione che si diffuse in Estonia nel 1441, a Tallinn: proprio al centro nella piazza del municipio fu eretto un enorme abete, attorno a cui si riunivano uomini e donne alla ricerca della propria gemella.

Articolo Precedente

Kate Middleton e il suo rosso Natale

Prossimo Articolo

Caos a Hong Kong

Direttore

Direttore

Prossimo Articolo
Caos a Hong Kong

Caos a Hong Kong

Video

PIZZAMADRE

https://www.ilpopoloitaliano.net/wp-content/uploads/2023/02/video-Di-Maio.mp4
  • Di Tendenza
  • Popolari
  • Ultime News
Intervista all’ing. Carlo Negri

Intervista all’ing. Carlo Negri

Aprile 24, 2021
FRATTAMAGGIORE SI RISCOPRE SOLIDALE NEL MOMENTO PIU BUIO

FRATTAMAGGIORE SI RISCOPRE SOLIDALE NEL MOMENTO PIU BUIO

Marzo 29, 2020
La Francia si mobilita contro il Green Pass, ma i giornali italiani cambiano le carte in tavola.

La Francia si mobilita contro il Green Pass, ma i giornali italiani cambiano le carte in tavola.

Luglio 15, 2021
REGIONE CAMPANIA: ANCHE LA CARFAGNA E CESARO “SORRIDONO CON DE LUCA”. SANTORO E DIODATO  (FDI) DENUNCIANO. IL PM APRE UN INCHIESTA SU APPALTO TAMPONI DA 750MILA EURO.

REGIONE CAMPANIA: ANCHE LA CARFAGNA E CESARO “SORRIDONO CON DE LUCA”. SANTORO E DIODATO (FDI) DENUNCIANO. IL PM APRE UN INCHIESTA SU APPALTO TAMPONI DA 750MILA EURO.

Aprile 7, 2020
Le controindicazioni dello zenzero

Le controindicazioni dello zenzero

0
CONSULTA NAZIONALE PER L’AGRICOLTURA E TURISMO

CONSULTA NAZIONALE PER L’AGRICOLTURA E TURISMO

0
5 Giorni di “MUSICA CONTRO LE MAFIE”

5 Giorni di “MUSICA CONTRO LE MAFIE”

0
Iscrizioni aperte ai workshop interculturali del progetto europeo FYCIC

Iscrizioni aperte ai workshop interculturali del progetto europeo FYCIC

0
Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Marzo 4, 2023
auto benzina diesel

Auto diesel e benzina accordo fallito per vietarle

Marzo 6, 2023
Caivano. Gravi accuse di collusione e fumus. Lo Stato batta un colpo contro la “conclamata continuità”

Caivano. Gravi accuse di collusione e fumus. Lo Stato batta un colpo contro la “conclamata continuità”

Marzo 4, 2023
Regionali: Lazio e Lombardia confermano la svolta tanto attesa

Regionali: Lazio e Lombardia confermano la svolta tanto attesa

Febbraio 17, 2023

Recent News

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Marzo 4, 2023
auto benzina diesel

Auto diesel e benzina accordo fallito per vietarle

Marzo 6, 2023
Caivano. Gravi accuse di collusione e fumus. Lo Stato batta un colpo contro la “conclamata continuità”

Caivano. Gravi accuse di collusione e fumus. Lo Stato batta un colpo contro la “conclamata continuità”

Marzo 4, 2023
Regionali: Lazio e Lombardia confermano la svolta tanto attesa

Regionali: Lazio e Lombardia confermano la svolta tanto attesa

Febbraio 17, 2023
il popolo italiano

Periodico di informazione e cultura on-line

Seguici

Categorie

Ultime Notizie

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Marzo 4, 2023
  • Contatti
  • Home
  • Home 2
  • Home 3
  • Home 4
  • Home 5
  • Home 6
  • Latest
  • Privacy and Policy
  • REDAZIONE
  • Sample Page
  • Sport

© 2019 Il Popolo Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

MENU
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Politica
  • Intrattenimento
  • Turismo
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.