mercoledì, Marzo 22, 2023
  • REDAZIONE
  • Privacy and Policy
  • Contatti
  • Login
il popolo italiano
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Politica
  • Intrattenimento
  • Turismo
Nessun risultato
Vedi tutti i Risultati
il popolo italiano
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Politica
  • Intrattenimento
  • Turismo
Nessun risultato
Vedi tutti i Risultati
il popolo italiano
Nessun risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Turismo

Alla scoperta dei Patrimoni dell’Umanità Unesco in Italia

Direttore by Direttore
Dicembre 6, 2019
in Turismo
0 0
0
Alla scoperta dei Patrimoni dell’Umanità Unesco in Italia
Spread the love

L’Italia è un meraviglioso Paese visitato ogni anno da un gran numero di turisti attirati dalle sue suggestive bellezze, le quali la rendono unica al mondo.

Così ricca di attrazioni turistiche e paesaggi mozzafiato, l’Italia presenta nel suo territorio numerosi siti del patrimonio culturale e naturale dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, ossia tutti quei siti che rappresentano delle particolarità di eccezionale importanza. Tra l’altro, proprio il nostro Paese è la nazione che detiene il maggior numero di siti Unesco.

La soluzione migliore per visitare questi siti e scoprire le loro particolarità è alloggiare in uno dei tanti bed and breakfast sparsi nelle principali località turistiche italiane.

Di siti inclusi nella lista dei Patrimoni dell’Umanità l’Italia ne detiene ben 49 e tra questi risaltano:

  • le Incisioni rupestri della Val Canonica, il primo Patrimonio dell’umanità riconosciuto dall’Unesco in Italia, le quali si trovano in provincia di Brescia e rappresentano una delle più importanti collezioni di graffiti al mondo;
  • i Sassi di Matera, ossia il centro storico di Matera, dove è possibile ammirare affascinanti grotte scavate nella roccia, un tempo tipica espressione della civiltà contadina;
  • il Palazzo Reale o Reggia di Caserta, splendido complesso architettonico appartenuto alla casa reale dei Borbone di Napoli e risalente al XVIII secolo, il quale è circondato da un vasto parco costituito da un giardino all’italiana e da uno all’inglese;
  • i Trulli di Alberobello, antiche costruzioni in pietra che rappresentano uno degli esempi più caratteristici dell’architettura popolare;
  • Chiesa e convento domenicano di Santa Maria delle Grazie a Milano, nel cui refettorio è possibile ammirare il meraviglioso affresco del Cenacolo di Leonardo da Vinci;
  • e l’Orto Botanico di Padova, il più antico del mondo, dove si trovano oltre 6000 piante, tra cui piante medicinali, grasse, carnivore, acquatiche e orchidee.

L’Italia è un Paese meraviglioso ideale per tutti i gusti in quanto nel suo territorio presenta un gran numero di splendide attrazioni che valgono da sole una visita.

Articolo Precedente

Solo Lega e Fdi non perdono deputati col taglio

Prossimo Articolo

NAPOLI. MERTENS RASSICURA

Direttore

Direttore

Prossimo Articolo
NAPOLI. MERTENS RASSICURA

NAPOLI. MERTENS RASSICURA

Video

PIZZAMADRE

https://www.ilpopoloitaliano.net/wp-content/uploads/2023/02/video-Di-Maio.mp4
  • Di Tendenza
  • Popolari
  • Ultime News
Intervista all’ing. Carlo Negri

Intervista all’ing. Carlo Negri

Aprile 24, 2021
FRATTAMAGGIORE SI RISCOPRE SOLIDALE NEL MOMENTO PIU BUIO

FRATTAMAGGIORE SI RISCOPRE SOLIDALE NEL MOMENTO PIU BUIO

Marzo 29, 2020
La Francia si mobilita contro il Green Pass, ma i giornali italiani cambiano le carte in tavola.

La Francia si mobilita contro il Green Pass, ma i giornali italiani cambiano le carte in tavola.

Luglio 15, 2021
REGIONE CAMPANIA: ANCHE LA CARFAGNA E CESARO “SORRIDONO CON DE LUCA”. SANTORO E DIODATO  (FDI) DENUNCIANO. IL PM APRE UN INCHIESTA SU APPALTO TAMPONI DA 750MILA EURO.

REGIONE CAMPANIA: ANCHE LA CARFAGNA E CESARO “SORRIDONO CON DE LUCA”. SANTORO E DIODATO (FDI) DENUNCIANO. IL PM APRE UN INCHIESTA SU APPALTO TAMPONI DA 750MILA EURO.

Aprile 7, 2020
Le controindicazioni dello zenzero

Le controindicazioni dello zenzero

0
CONSULTA NAZIONALE PER L’AGRICOLTURA E TURISMO

CONSULTA NAZIONALE PER L’AGRICOLTURA E TURISMO

0
5 Giorni di “MUSICA CONTRO LE MAFIE”

5 Giorni di “MUSICA CONTRO LE MAFIE”

0
Iscrizioni aperte ai workshop interculturali del progetto europeo FYCIC

Iscrizioni aperte ai workshop interculturali del progetto europeo FYCIC

0
Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Marzo 4, 2023
auto benzina diesel

Auto diesel e benzina accordo fallito per vietarle

Marzo 6, 2023
Caivano. Gravi accuse di collusione e fumus. Lo Stato batta un colpo contro la “conclamata continuità”

Caivano. Gravi accuse di collusione e fumus. Lo Stato batta un colpo contro la “conclamata continuità”

Marzo 4, 2023
Regionali: Lazio e Lombardia confermano la svolta tanto attesa

Regionali: Lazio e Lombardia confermano la svolta tanto attesa

Febbraio 17, 2023

Recent News

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Marzo 4, 2023
auto benzina diesel

Auto diesel e benzina accordo fallito per vietarle

Marzo 6, 2023
Caivano. Gravi accuse di collusione e fumus. Lo Stato batta un colpo contro la “conclamata continuità”

Caivano. Gravi accuse di collusione e fumus. Lo Stato batta un colpo contro la “conclamata continuità”

Marzo 4, 2023
Regionali: Lazio e Lombardia confermano la svolta tanto attesa

Regionali: Lazio e Lombardia confermano la svolta tanto attesa

Febbraio 17, 2023
il popolo italiano

Periodico di informazione e cultura on-line

Seguici

Categorie

Ultime Notizie

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Marzo 4, 2023
  • Contatti
  • Home
  • Home 2
  • Home 3
  • Home 4
  • Home 5
  • Home 6
  • Latest
  • Privacy and Policy
  • REDAZIONE
  • Sample Page
  • Sport

© 2019 Il Popolo Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

MENU
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Politica
  • Intrattenimento
  • Turismo
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.