I
l periodo natalizio si avvicina e, come da tradizione, i meravigliosi borghi e i paesi della Campania si riempiono di mercatini di Natale, un tripudio di magia e tradizione per tutte le età. Napoli è uno dei palcoscenici più incantevoli da visitare per vivere quest’atmosfera, cornice ormai della secolare tradizione di San Gregorio Armeno, la via dei presepi.
Vediamo insieme quali sono i più belli da visitare e le manifestazioni imperdibili che renderanno il vostro Natale ancora più speciale.
Mercatini di Natale di Limatola
Se amate il Natale e i luoghi intrisi di storia, se amate assistere a spettacoli che sembrano trascinarvi indietro nel tempo, non potrete assolutamente perdervi il borgo medioevale di Limatola, in provincia di Benevento, il quale ospita uno dei mercatini di Natale più belli d’Italia. Il Castello di Limatola è una fortezza medioevale, ristrutturata nel Rinascimento, un vero e proprio monumento e oggi, nella corte e sotto le mura del castello, ci sono stand e bancarelle e la magica casa di Babbo Natale.
Mercatini di Natale di Torrecuso
I mercatini di Natale di Torrecuso, in Provincia di Benevento, si svolgono alla Tenuta La Fortezza ed essi sono caratterizzati dalle tipiche casette di legno che permettono di trovare regali natalizi molto originali.
Mercatini di Natale di Caserta
Come lasciarsi sfuggire il mercatino di Natale che prende vita all’interno della meravigliosa Reggia di Caserta? Inoltre è anche possibile ammirare il presepe ospitato nella reggia, l’opera “Dare alla Luce” realizzata da Marco Lodola nell’ambito del progetto artistico “Presepe Contemporaneo”
Mercatini di Natale di Castellabate
A Castellabate il mercatino di Natale si tiene nel Borgo Antico di Castellabate, in piena costiera cilentana, nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Daino e Alburni, un’esplosione di profumi, sapori e tradizioni che vi regaleranno emozioni uniche.
Salerno a Natale
Le luci d’Artista a Salerno sono ormai una delle attrazioni turistiche più famose nel periodo di Natale, attirando persone da tutto il mondo. Danze, colori, musica, canti nel Santa Claus Village nel Parco dell’Irno a Salerno sono il regalo più bello che potrete regalare a voi e alle vostre famiglie per godervi in pieno questo periodo dell’anno.
Napoli a Natale
Non c’è neanche bisogno di descrivervi la maestosità dei presepi di San Gregorio Armeno, la faccia del Natale più conosciuta di Napoli, ma non l’unica. Una menzione speciale meritano i mercatini di Natale al Castello Mediceo di Ottaviano, il mercatino di Natale al centro storico di Bacoli, in cui è possibile assistere a concerti, spettacoli e presepi interamente fatti a mano, il villaggio di Babbo Natale allestito a Barra, un luogo che farà innamorare grandi e piccini.
Altri mercatini di Natale si tengono a Castellammare di Stabia, al museo Pietrarsa a Napoli e al Vomero (in via Ruoppolo e piazza degli Artisti).