domenica, Marzo 26, 2023
  • REDAZIONE
  • Privacy and Policy
  • Contatti
  • Login
il popolo italiano
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Politica
  • Intrattenimento
  • Turismo
Nessun risultato
Vedi tutti i Risultati
il popolo italiano
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Politica
  • Intrattenimento
  • Turismo
Nessun risultato
Vedi tutti i Risultati
il popolo italiano
Nessun risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Enogastronomia

La pizza: un concentrato di arte e passione

La pizza a Napoli è arte

Direttore by Direttore
Dicembre 6, 2019
in Enogastronomia
0 0
0
La pizza: un concentrato di arte e passione
Spread the love

Tradizione, bellezza, poesia, storia.

È un impasto di farina, uova, sale, lievito, passione, pazienza, cura e amore.

La pizza per i napoletani è un pezzo di storia, è una tradizione che risale alle fondamenta più antiche della nostra terra, dei nostri usi e costumi.

La pizza napoletana è diventata un’icona del gusto italiano in tutto il mondo, che attrae turisti da ogni parte del cosmo. Proprio in virtù di questa antica tradizione, oggi esistono stili e modelli di pizza differenti, declinazioni originali e innovative, ma a questo punto quali sono le migliori pizze napoletane? Anche se le insegne nella città partenopea sono molte, andiamo a vedere insieme quali sono le tredici pizzerie che hanno ottenuto un punteggio minimo di 85 punti nella guida Pizzerie d’Italia 2019.

50 Kalò:

Ciro Salvo è un maestro indiscusso delle lievitazioni, in grado di imprimere la sua firma a ogni tonda, con un impasto personalissimo, tanto da aprire un nuovo locale a Londra nel 2018, a Trafalgar Square, portando questa nostra ricchezza anche all’estero.

Da Attilio alla Pignasecca

Un’attività che risiede nel cuore storico della Pignasecca, tra i Quartieri e il frenetico mercato, che conta più di ottant’anni di onorata attività alle spalle. Attilio Bachetti, fiero interprete della storia napoletana che nelle sue pizze racchiude il meglio della tradizione partenopea, regalandone anche a noi.

Eccellenze Campane

Luogo in cui vi è il cuore della tradizione e dell’innovazione, in un mix elogiato da chiunque ne abbia la possibilità: da impasti a lunga lievitazione (almeno 12 ore) a quelli originale all’acqua di mare.

La Figlia del Presidente

Una delle pizzerie che ha fatto la storia della nostra terra, La Figlia del Presidente sfodera il fascino del folklore partenopeo trasformando la pizza in un vero street food da gustare passeggiando per le vie della città

Lievito Madre al Mare

Una tradizione firmata Gino Sorbillo per godere degli impasti eccellenti e della bellezza del nostro mare, che porterà l’insegna anche a Roma, a piazza Augusto Imperatore.

Masardona

Un’impresa di famiglia che risale al 1945, che oggi Enzo Piccirillo porta avanti insieme alla moglie e i due figli. Legata alla storia e alle proprie radici, la pizzeria è rimasta ancorata alla prima sede storica, senza mai smettere però di reinventarsi e di evolversi con i sapori.

La Notizia

Dieci anni di successi per questo pioniere della pizza, Enzo Coccia non smette infatti di sperimentare e stupire con il suo talento, ispirando numerosi pizzaioli che hanno seguito il suo esempio. La Notizia è la prima insegna che ha dato il via alla sua avventura in solitaria, dopo la pizzeria di famiglia.

Oliva da Concettina ai Tre Santi

Il giovane Ciro Oliva ha creato questa insegna dal suo motto: “Avere radici nel futuro”, portandola avanti nel tempo proprio nel suo quartiere, il rione Sanità, dove lo storico rito del caffè sospeso si è trasformato nella “pizza sospesa” da far gustare a tutto il mondo.

‘O Sfizio d’ ‘a Notizia

Di nuovo ritroviamo la firma di Enzo Coccia, un mix di tradizione e innovazione, rendendo ‘O Sfizio d’ ‘a Notizia un polo di eccellenza.

Sorbillo

Un successo internazionale che però non ha mai impedito a Gino Sorbillo di staccarsi dalle sue radici, anzi, lo hanno reso portavoce di eccellenza insieme alla sua pizza.

Starita

Anche l’insegna ormai secolare di Antonio Starita e della sua famiglia è volata a New York e ad Atlanta, portando il gusto della pizza partenopea oltreoceano. Ma il luogo dove tutto è cominciato, a Materdei, resta il pezzo forte dell’attività.

Antica Pizza Fritta Da Zia Esterina

Gino Sorbillo è anche il maestro della pizza fritta, quella di Zia Esterina, la donna da cui ha ereditato tecnica e passione e alla quale ha voluto dedicare ben tre locali a Napoli, insieme alla sede di Milano e quella di New York.

Pizzeria Salvo Francesco&Salvatore

Francesco e Salvatore Salvo con la loro seconda insegna si confermano due fuoriclasse della pizza napoletana, la prima è quella ancora esistente a San Giorgio a Cremano.

Articolo Precedente

La teenager che ha aggirato Tik Tok

Prossimo Articolo

La magia del Natale tra le strade della Campania

Direttore

Direttore

Prossimo Articolo
La magia del Natale tra le strade della Campania

La magia del Natale tra le strade della Campania

Video

PIZZAMADRE

https://www.ilpopoloitaliano.net/wp-content/uploads/2023/02/video-Di-Maio.mp4
  • Di Tendenza
  • Popolari
  • Ultime News
Intervista all’ing. Carlo Negri

Intervista all’ing. Carlo Negri

Aprile 24, 2021
FRATTAMAGGIORE SI RISCOPRE SOLIDALE NEL MOMENTO PIU BUIO

FRATTAMAGGIORE SI RISCOPRE SOLIDALE NEL MOMENTO PIU BUIO

Marzo 29, 2020
La Francia si mobilita contro il Green Pass, ma i giornali italiani cambiano le carte in tavola.

La Francia si mobilita contro il Green Pass, ma i giornali italiani cambiano le carte in tavola.

Luglio 15, 2021
REGIONE CAMPANIA: ANCHE LA CARFAGNA E CESARO “SORRIDONO CON DE LUCA”. SANTORO E DIODATO  (FDI) DENUNCIANO. IL PM APRE UN INCHIESTA SU APPALTO TAMPONI DA 750MILA EURO.

REGIONE CAMPANIA: ANCHE LA CARFAGNA E CESARO “SORRIDONO CON DE LUCA”. SANTORO E DIODATO (FDI) DENUNCIANO. IL PM APRE UN INCHIESTA SU APPALTO TAMPONI DA 750MILA EURO.

Aprile 7, 2020
Le controindicazioni dello zenzero

Le controindicazioni dello zenzero

0
CONSULTA NAZIONALE PER L’AGRICOLTURA E TURISMO

CONSULTA NAZIONALE PER L’AGRICOLTURA E TURISMO

0
5 Giorni di “MUSICA CONTRO LE MAFIE”

5 Giorni di “MUSICA CONTRO LE MAFIE”

0
Iscrizioni aperte ai workshop interculturali del progetto europeo FYCIC

Iscrizioni aperte ai workshop interculturali del progetto europeo FYCIC

0
Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Marzo 4, 2023
auto benzina diesel

Auto diesel e benzina accordo fallito per vietarle

Marzo 6, 2023
Caivano. Gravi accuse di collusione e fumus. Lo Stato batta un colpo contro la “conclamata continuità”

Caivano. Gravi accuse di collusione e fumus. Lo Stato batta un colpo contro la “conclamata continuità”

Marzo 4, 2023
Regionali: Lazio e Lombardia confermano la svolta tanto attesa

Regionali: Lazio e Lombardia confermano la svolta tanto attesa

Febbraio 17, 2023

Recent News

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Marzo 4, 2023
auto benzina diesel

Auto diesel e benzina accordo fallito per vietarle

Marzo 6, 2023
Caivano. Gravi accuse di collusione e fumus. Lo Stato batta un colpo contro la “conclamata continuità”

Caivano. Gravi accuse di collusione e fumus. Lo Stato batta un colpo contro la “conclamata continuità”

Marzo 4, 2023
Regionali: Lazio e Lombardia confermano la svolta tanto attesa

Regionali: Lazio e Lombardia confermano la svolta tanto attesa

Febbraio 17, 2023
il popolo italiano

Periodico di informazione e cultura on-line

Seguici

Categorie

Ultime Notizie

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Marzo 4, 2023
  • Contatti
  • Home
  • Home 2
  • Home 3
  • Home 4
  • Home 5
  • Home 6
  • Latest
  • Privacy and Policy
  • REDAZIONE
  • Sample Page
  • Sport

© 2019 Il Popolo Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

MENU
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Politica
  • Intrattenimento
  • Turismo
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.