mercoledì, Marzo 22, 2023
  • REDAZIONE
  • Privacy and Policy
  • Contatti
  • Login
il popolo italiano
Advertisement
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Politica
  • Intrattenimento
  • Turismo
Nessun risultato
Vedi tutti i Risultati
il popolo italiano
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Politica
  • Intrattenimento
  • Turismo
Nessun risultato
Vedi tutti i Risultati
il popolo italiano
Nessun risultato
Vedi tutti i Risultati
Home Attualità

La teenager che ha aggirato Tik Tok

La realtà dei campi di concentramento in Cina

Direttore by Direttore
Dicembre 6, 2019
in Attualità
0 0
0
La teenager che ha aggirato Tik Tok
Spread the love

T

ik Tok è un social network cinese che permette di condividere clip abbinate a musica, effetti sonori e filtri ed è proprio su questa piattaforma che la ragazza ha pubblicato il video ormai diventato virale.

Il video appare come un tutorial su come utilizzare piegaciglia, ma in realtà Feroza Aziz, ragazza diciassettenne statunitense, ha voluto mettere il mondo a conoscenza di “un nuovo olocausto di cui nessuno parla”. La ragazza dice: “In Cina stanno deportando i musulmani nei campi di concentramento per convertirli: chi non lo fa non torna vivo”. Tik Tok, ha bannato la ragazza per un mese, ma per fortuna il loro intervento è arrivato tardi, perché il video è ormai virale ed è stato condiviso su altri social network.

Purtroppo questa che Feroza ha denunciato è una realtà che si sta sviluppando sotto gli occhi del mondo, ma nessuno sembra volerlo vedere: le due inchieste che sono state condotte dal New York Times e dall’Icij, un consorzio di 17 testate internazionali, grazie anche al lavoro di Human Rights Watch, ha dimostrato che quelle che le autorità cinesi chiamano “centri di educazione e formazione” non sono affatto quelli che dicono e che questo accanimento contro gli uiguri risalirebbe all’11 settembre 2001. Oltre un milione di musulmani per la maggior parte di etnia uigura sono stati deportati in questi campi di concentramento in base a delle schedature informatiche fatte tramite smartphone.

Un uiguro su dieci è attualmente detenuto e viene sottoposto a quella che loro definiscono “rieducazione”, ma anche, stando a testimonianze dirette, a isolamento, vessazioni, torture.

In una sola settimana nel sud dello Xinjiang, quasi 25mila arresti arbitrari.

Una situazione drammatica che sta portando alla devastazione, al massacro di un intero popolo e che la ragazza ha voluto portare alla luce.
Perché abbiamo il dovere di non chiudere gli occhi.

Abbiamo il dovere di non dimenticare. Mai.

Articolo Precedente

Brexit

Prossimo Articolo

La pizza: un concentrato di arte e passione

Direttore

Direttore

Prossimo Articolo
La pizza: un concentrato di arte e passione

La pizza: un concentrato di arte e passione

Video

PIZZAMADRE

https://www.ilpopoloitaliano.net/wp-content/uploads/2023/02/video-Di-Maio.mp4
  • Di Tendenza
  • Popolari
  • Ultime News
Intervista all’ing. Carlo Negri

Intervista all’ing. Carlo Negri

Aprile 24, 2021
FRATTAMAGGIORE SI RISCOPRE SOLIDALE NEL MOMENTO PIU BUIO

FRATTAMAGGIORE SI RISCOPRE SOLIDALE NEL MOMENTO PIU BUIO

Marzo 29, 2020
La Francia si mobilita contro il Green Pass, ma i giornali italiani cambiano le carte in tavola.

La Francia si mobilita contro il Green Pass, ma i giornali italiani cambiano le carte in tavola.

Luglio 15, 2021
REGIONE CAMPANIA: ANCHE LA CARFAGNA E CESARO “SORRIDONO CON DE LUCA”. SANTORO E DIODATO  (FDI) DENUNCIANO. IL PM APRE UN INCHIESTA SU APPALTO TAMPONI DA 750MILA EURO.

REGIONE CAMPANIA: ANCHE LA CARFAGNA E CESARO “SORRIDONO CON DE LUCA”. SANTORO E DIODATO (FDI) DENUNCIANO. IL PM APRE UN INCHIESTA SU APPALTO TAMPONI DA 750MILA EURO.

Aprile 7, 2020
Le controindicazioni dello zenzero

Le controindicazioni dello zenzero

0
CONSULTA NAZIONALE PER L’AGRICOLTURA E TURISMO

CONSULTA NAZIONALE PER L’AGRICOLTURA E TURISMO

0
5 Giorni di “MUSICA CONTRO LE MAFIE”

5 Giorni di “MUSICA CONTRO LE MAFIE”

0
Iscrizioni aperte ai workshop interculturali del progetto europeo FYCIC

Iscrizioni aperte ai workshop interculturali del progetto europeo FYCIC

0
Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Marzo 4, 2023
auto benzina diesel

Auto diesel e benzina accordo fallito per vietarle

Marzo 6, 2023
Caivano. Gravi accuse di collusione e fumus. Lo Stato batta un colpo contro la “conclamata continuità”

Caivano. Gravi accuse di collusione e fumus. Lo Stato batta un colpo contro la “conclamata continuità”

Marzo 4, 2023
Regionali: Lazio e Lombardia confermano la svolta tanto attesa

Regionali: Lazio e Lombardia confermano la svolta tanto attesa

Febbraio 17, 2023

Recent News

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Marzo 4, 2023
auto benzina diesel

Auto diesel e benzina accordo fallito per vietarle

Marzo 6, 2023
Caivano. Gravi accuse di collusione e fumus. Lo Stato batta un colpo contro la “conclamata continuità”

Caivano. Gravi accuse di collusione e fumus. Lo Stato batta un colpo contro la “conclamata continuità”

Marzo 4, 2023
Regionali: Lazio e Lombardia confermano la svolta tanto attesa

Regionali: Lazio e Lombardia confermano la svolta tanto attesa

Febbraio 17, 2023
il popolo italiano

Periodico di informazione e cultura on-line

Seguici

Categorie

Ultime Notizie

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Altro che fascismo, la sinistra ci riporta le BR

Marzo 4, 2023
  • Contatti
  • Home
  • Home 2
  • Home 3
  • Home 4
  • Home 5
  • Home 6
  • Latest
  • Privacy and Policy
  • REDAZIONE
  • Sample Page
  • Sport

© 2019 Il Popolo Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

MENU
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Enogastronomia
  • Salute e Benessere
  • Sport
  • Politica
  • Intrattenimento
  • Turismo
This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.